Home NT News Oss strumentisti in sala operatoria a Padova: parere contrario del Coordinamento regionale Opi Veneto
NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Oss strumentisti in sala operatoria a Padova: parere contrario del Coordinamento regionale Opi Veneto

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Luigi Pais dei Mori (presidente Opi Belluno e presidente del Coordinamento regionale Opi Veneto), Marina Bottacin (presidente Opi Venezia), Giacomo Sebastiano Canova (presidente Opi Vicenza), Daniele Casarin (presidente Opi Treviso), Fabio Castellan (presidente Opi Padova), Denis Piombo (presidente Opi Rovigo), Franco Vallicella (presidente Opi Verona).

In relazione alle recenti notizie uscite sulla stampa, relativamente al presunto avvio di un corso interno per formare operatori socio-sanitari (oss) come strumentisti in sala operatoria in un ospedale di Padova, il Coordinamento regionale degli Ordini delle professioni infermieristiche del Veneto precisa opportunamente che la vicenda è seguita dai presidenti degli Opi del Veneto fin dal 18 settembre 2023, data in cui è avvenuta la prima riunione con i vertici dell’Azienda sanitaria coinvolta.

In tale situazione gli Ordini delle professioni infermieristiche del Veneto hanno accuratamente sottolineato e precisato le gravi perplessità, in primis in termini di legittimità e responsabilità professionale, del percorso in parola, anche a fronte di diversi pronunciamenti giuridici analoghi, manifestando la propria contrarietà all’iniziativa.

Una seconda riunione, su richiesta dell’Azienda sanitaria, si è tenuta in data 23 dicembre 2024, allorché, pur a fronte di alcuni mutamenti non sostanziali del progetto, il Coordinamento regionale si è espresso nei medesimi termini precedenti. I presidenti Opi del Veneto stanno ponendo seria attenzione a quanto presentato, riservandosi di porre in essere ogni iniziativa ritenuta utile per tutelare la professione infermieristica.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...