Home O.S.S. Oss, l’impegno dei deputati Malavasi e Furfaro (Pd) per il riconoscimento della professione
O.S.S.

Oss, l’impegno dei deputati Malavasi e Furfaro (Pd) per il riconoscimento della professione

Condividi
Oss, l'impegno dei deputati Malavasi e Furfaro (Pd) per il riconoscimento della professione
Condividi

“L’obiettivo di questa proposta di legge è quello di riconoscere piena dignità alla professione dell’operatore socio-sanitario, una professione importante che va dalle carceri, alle scuole, alle Rsa, agli ospedali, con una trasversalità che necessita oggi di una pienezza di riconoscimento”. Così Ilenia Malavasi, deputata Pd e prima firmataria di una proposta di legge sulla figura dell’oss.

“Serve migliorare il percorso formativo – aggiunge Malavasi -, prevedendo il diploma di scuola superiore a cui deve seguire una formazione professionale, dando equità nell’accesso in tutte le regioni ed evitando quelle difformità che oggi caratterizzano il percorso professionale. Quella di oss è una professione che ha retribuzioni inadeguate, che non ha il riconoscimento di una professione usurante. C’è bisogno, insomma, di una legge nazionale che riconosca il contributo che gli operatori socio-sanitari danno anche all’interno di team multidisciplinari”.

Sul tema si è espresso anche Marco Furfaro, responsabile Welfare del Pd e capogruppo Dem in Commissione Affari sociali alla Camera: “Durante la pandemia il nostro sistema sociosanitario ha retto grazie agli operatori che hanno aiutato tante persone. Tra questi c’erano medici e infermieri, ma anche gli operatori oss, che purtroppo hanno basse retribuzioni, diversità contrattuali e condizioni di lavoro non ottimali. Questo perché non hanno un pieno riconoscimento professionale”.

Sempre Furfaro: “Oltre alla proposta di legge, abbiamo fatto approvare una risoluzione in Commissione Affari sociali affinché sia subito istituito un tavolo tecnico tra Governo e rappresentanti degli operatori per dare ordine a questa professione e valorizzarla. Ciò perché in questo momento abbiamo bisogno di persone che aiutino a formare una comunità coesa, garantendo la salute e il benessere dei cittadini. In questo gli oss sono fondamentali”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...

Avviso pubblico, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato in qualità di infermiere (cat.D), per i presidi ospedalieri dell'Aor
InfermieriMediciNormativeO.S.S.

Legge 131/2025: premi doppi e bonus casa a infermieri, medici e oss per salvare la sanità di montagna

Crediti d’imposta fino a €3.500, punteggio doppio nei concorsi e fondi straordinari:...

Campania, raggiunto l'accordo per l'indennità di pronto soccorso destinata a infermieri e oss
CampaniaConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Campania, riparte il concorso per 1.274 oss: le nuove date

La Direzione generale della Tutela della Salute della Regione Campania ha dato...