Home NT News Concorsi pubblici, scorrimento della graduatoria è facoltativo: la conferma in Cassazione
NT News

Concorsi pubblici, scorrimento della graduatoria è facoltativo: la conferma in Cassazione

Condividi
Concorsi pubblici, scorrimento della graduatoria è facoltativo: la conferma in Cassazione
Condividi

Con Ordinanza n. 25210 del 19 settembre 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio per cui il candidato a un concorso pubblico, primo degli idonei in graduatoria, non ha un diritto soggettivo all’assunzione qualora il vincitore o uno dei vincitori rinunci al posto. Tale chiarimento ribadisce il carattere facoltativo dello scorrimento delle graduatorie nel pubblico impiego contrattualizzato.

Stando infatti alla normativa vigente, in caso di rinuncia, decadenza o dimissioni del candidato individuato a seguito dello scorrimento di una graduatoria ancora valida, la pubblica amministrazione non ha l’obbligo di proseguire ulteriormente con lo scorrimento per coprire i posti vacanti. La decisione iniziale di utilizzare la graduatoria esaurisce quindi i suoi effetti con la nomina del candidato, e qualsiasi ulteriore assunzione richiede una nuova deliberazione da parte dell’amministrazione stessa.

La norma di riferimento è l’articolo 35, comma 5-ter, del Decreto legislativo 165/2001, il quale prevede che le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale pubblico rimangano valide per un periodo di due anni dalla data di approvazione. Questa disposizione si limita a stabilire un termine entro il quale la graduatoria può essere utilizzata, senza imporre un obbligo all’amministrazione di ricorrere allo scorrimento. Tale ricorso rimane pertanto una scelta discrezionale della pubblica amministrazione, che può decidere se coprire o meno i posti vacanti, scegliendo eventualmente di indire un nuovo concorso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri

Il rapporto speciale tra Jorge Mario Bergoglio e gli infermieri affonda le radici in...

NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...