Home Lavoro Concorsi Ospedale Niguarda di Milano: concorso per 5 posti da oss
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Ospedale Niguarda di Milano: concorso per 5 posti da oss

Condividi
Condividi

L’Ospedale Niguarda di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 5 posti da operatore socio-sanitario (oss) a tempo indeterminato per turni sulle 24 ore. Per candidarsi c’è tempo fino al 29 agosto 2025.

Requisiti specifici

Al concorso indetto dall’Ospedale Niguarda sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado.
  • Attestato di operatore socio-sanitario. I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Ospedale Niguarda dovrà essere prodotta, pena esclusione, esclusivamente tramite la procedura telematica presente sul sito https://asst-niguarda.iscrizioneconcorsi.it.

Selezione

In base al numero di partecipanti l’Ospedale Niguarda si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva che consisterà in una prova scritta basata su una serie di domande a risposta multipla di cultura generale, logica e comprensione del testo, nonché sulle materie attinenti al profilo specifico dei posti a concorso. All’eventuale prova preselettiva saranno ammessi tutti coloro che avranno provveduto a concludere l’iscrizione online alla procedura. Saranno ritenuti idonei a sostenere la prova pratica del concorso i primi 1.500 candidati, nonché quelli eventualmente classificati ex aequo in tale ultima posizione, che avranno conseguito nella prova preselettiva il miglior punteggio.

Le prove d’esame sono le seguenti:

  • Prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella soluzione di quesiti a risposta multipla connessi alla qualificazione professionale richiesta. Il superamento della prova pratica per l’ammissione alla prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
  • Prova orale vertente sulle materie attinenti al profilo specifico dei posti a concorso. Comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese. Il superamento della prova orale è subordinato ad una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.

L’eventuale prova preselettiva e la prova pratica si terranno, per tutti i candidati che avranno completato l’iscrizione online, il giorno 23 settembre 2025 presso la Società SELEXI S.R.L. (via Gerolamo Vida, 11 – Milano).

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Stenosi della valvola aortica, il Monzino traccia la strada per una cura farmacologica

Un gruppo di ricercatori del Centro Cardiologico Monzino Irccs ha dimostrato che...

CardiologiaCittadinoNT News

L’importanza del protocollo ERAS in chirurgia: la parola all’esperta

Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) rappresenta un approccio multimodale e...

Avviso pubblico, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato in qualità di infermiere (cat.D), per i presidi ospedalieri dell'Aor
InfermieriMediciNormativeO.S.S.

Legge 131/2025: premi doppi e bonus casa a infermieri, medici e oss per salvare la sanità di montagna

Crediti d’imposta fino a €3.500, punteggio doppio nei concorsi e fondi straordinari:...