Home NT News Malavasi (Pd): “Valorizzare oss, calendarizzare proposte di legge”
NT NewsO.S.S.

Malavasi (Pd): “Valorizzare oss, calendarizzare proposte di legge”

Condividi
Malavasi (PD): indennità di esclusività per infermieri e professioni sanitarie. Gli emendamenti
Condividi

“Oggi celebriamo la Giornata nazionale dell’Operatore Socio Sanitario e deve essere l’occasione per ringraziare tutti gli straordinari professionisti che ogni giorno si prendono cura dei pazienti con impegno, competenza, umanità e preparazione professionale”. Così Ilenia Malavasi, deputata Pd della Commissione Affari sociali.

“Lo scorso mese di giugno – prosegue Malavasi – è stata approvata all’unanimità in commissione Affari sociali, la risoluzione del Partito Democratico a mia prima firma, che impegna il governo sia ad adottare iniziative volte a prevedere il riordino della figura dell’oss attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico tra le istituzioni, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i sindacati e le rappresentanze ordinistiche interessate, sia a valutare interventi per favorire le migliori condizioni contrattuali alla figura professionale dell’oss, nel rispetto della contrattazione collettiva, anche con riferimento alle condizioni contrattuali assicurate nel settore della sanità pubblica”.

Sempre Malavasi: “Questa risoluzione è propedeutica ad una mia proposta di legge, già depositata alla Camera, per riqualificare la figura dell’operatore socio-sanitario, investendo sulle sue competenze e eliminando le differenze regionali che oggi caratterizzano questa figura, la cui centralità è ormai da tutti riconosciuta. Inoltre, ho presentato un altro disegno di legge per istituire presso il ministero della Salute il Registro nazionale degli operatori sociosanitari al fine di combattere i falsi diplomi, riconoscere la professionalità di chi si è formato nei canali corretti e la loro consistenza numerica anche al fine di programmare il reale fabbisogno”.

Conclude Malavasi: “Sono anni che il ministero della Salute, le regioni e le rappresentanze sindacali e professionali provano, senza riuscirci, a realizzare il riordino del profilo professionale e della formazione dell’operatore socio-sanitario, che anche in occasione della pandemia di Covid-19 ha dimostrato la sua estrema utilità. Si tratta di misure attese da tempo, che miglioreranno la risposta del Ssn alla domanda di tutela della salute individuale e collettiva. Il Governo ha preso un impegno: portiamo in Parlamento la valorizzazione degli operatori socio-sanitari”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...