Home Regionali Lombardia Opi Lombardia “Un sistema che non valorizza i propri infermieri non tutela neppure la salute dei propri cittadini”
LombardiaRegionali

Opi Lombardia “Un sistema che non valorizza i propri infermieri non tutela neppure la salute dei propri cittadini”

Condividi
Fuga all'estero di medici e infermieri, Bertolaso: "Aumentare gli stipendi"
Condividi

Mentre l’Assessore lombardo al Welfare, Guido Bertolaso, propone il reclutamento di infermieri dall’Argentina e dal Paraguay, il coordinamento regionale degli ordini degli infermieri solleva importanti questioni. Sebbene il reclutamento dall’estero possa offrire un sollievo temporaneo, non affronta le radici del problema.

Il comunicato degli Opi della Lombardia:

“Infermieri dall’Argentina a dal Paraguay, così risolveremo la carenza di personale negli ospedali Lombardi”

“Vogliamo assumere 500 infermieri dal Sud America”

“Rientro dei medici dall’estero e reclutamento degli infermieri da altri paesi”

Questi i titoli degli ultimi interventi pubblici dell’Assessore all’Welfare Dott. Bertolaso.

Urge fare delle precisazioni.

I dati OCSE del 2022 determinano una carenza di personale infermieristico lombardo di circa 9.000 unità, dato sicuramente aumentato nel 2023, tenuto conto di pensionamenti e abbandoni dal sistema sanitario pubblico e privato ed espatri (circa 4000 unità all’anno).

L’infermieristica è una professione intellettuale, riconosciuta come una delle colonne portanti del sistema salute; le nostre università ogni anno formano infermieri (circa 2000 in Lombardia) con preparazione eccellete che sempre più spesso emigrano verso paesi esteri (la Svizzera ad esempio) alla ricerca di condizioni lavorative, organizzative, welfare e stipendi migliori.

Sono questi i fattori su cui bisogna puntare per incentivare i giovani ad iscriversi ai corsi di laurea in infermieristica e per cercare di trattenere i professionisti nella nostra regione. Il reclutamento di professionisti dall’estero non è una novità per l’Italia (basti ricordare gli anni 80-90) e non è l’unica soluzione per coprire la carenza di personale e soddisfare il crescente bisogno di salute dei nostri cittadini!

Se non si punta sulla valorizzazione dei nostri professionisti, l’abbandono sarà inevitabile, le condizioni di lavoro non ottimali renderanno, nel tempo, poco appetibile il sistema anche per gli infermieri stranieri.

La proposta di far rientrare i medici dall’estero è un tentativo da percorrere ma è un errore pensare di risolvere la carenza di infermieri puntando solo sul reclutamento da altri paesi! Questa affermazione svaluta i professionisti lombardi e incentiva l’allontanamento dalla nostra Regione. Perché non agire applicando (ad esempio) la formula del decreto legge 34 del 2019 “rientro dei cervelli” che prevede agevolazioni fiscali, per i professionisti della sanità infermieri e medici?

L’iniziativa non da ultimo, contiene un serio problema etico, si vanno a sottrarre risorse importanti per la salute proprio a quei Paesi che già hanno sistemi sanitari insufficienti e in difficoltà.
Un sistema che non valorizza i propri professionisti non tutela neppure la salute dei propri cittadini.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...