La Commissione Tecnico Scientifica dell’Agenzia (CTS) sottolinea “l’opportunità di cercare di ricavare il maggior numero possibile di dosi da ciascun flaconcino di vaccino, fatta salva la garanzia di iniettare a ciascun soggetto la dose corretta e la disponibilità di siringhe adeguate. Resta inteso che eventuali residui provenienti da flaconcini diversi non potranno essere mescolati”.
È questa la risposta che è giunta alla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-Sifo e la Società Italiana dei Farmacisti Preparatori – Sifap dal Direttore Generale di Aifa, Nicola Magrini. Le due Società Scientifiche avevano inviato a firma congiunta ad Aifa una richiesta per l’autorizzazione all’impiego della quantità residuale del Vaccino Janssen anti-Covid-19 a seguito di prove di simulazione nell’allestimento in siringa (Ad26.COV2-S[ricombinante]).
Nello specifico, riporta ilfarmacistaonline.it, le due Società hanno richiesto al Direttore Generale dell’Agenzia “di voler autorizzare l’impiego della quantità residuale per l’erogazione di una sesta dose al fine di ridurre gli sprechi ed aumentare il numero di dosi (+20% nel caso di Janssen) a disposizione degli operatori impiegati nella campagna vaccinale”. La richiesta è stata presentata “in considerazione del fatto che è inclusa in ogni fiala una quantità residuale che assicura l’erogazione di una dose aggiuntiva completa da 0,5 mL“.
L’istruzione operativa sul vaccino Janssen era stata pubblicata da Sifo e Sifap lo scorso 30 marzo ed era subito stata recepita dalle farmacie ospedaliere di tutto il territorio nazionale. Il Presidente Sifo Arturo Cavaliere coglie l’occasione per ricordare che tutte le istruzioni operative sono sempre disponibili pubblicamente per tutti gli operatori sanitari: “Attenersi scrupolosamente alle istruzioni che abbiamo puntualmente e con precisione proposto a tutto il Ssn permette di non cadere in quegli errori di sovradosaggio che abbiamo riscontrato recentemente, assicurando sicurezza sia ai cittadini, che agli operatori, che alle organizzazioni coinvolte nella campagna vaccinale”.
- Puglia, concorso unico regionale per 1.000 posti da infermiere: pubblicata la delibera. Asl Bari è capofila
- Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila
- Manovra 2026, previsti più controlli sui dipendenti pubblici che beneficiano della Legge 104: tutti i medici chiamati a raccolta
- Roma, bimbo cade da un balcone al terzo piano: è in gravi condizioni. L’infermiera che per prima lo ha soccorso: “Esperienza terribile”
- Manovra 2026: libera professione per infermieri stralciata
Lascia un commento