“Il 10 maggio l’Fda ha già approvato i vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa recepirà questa autorizzazione nell’arco di un paio di giorni, perché non c’è nessun’altra indicazione preferenziale”. A parlare è presidente dell’Aifa, Giorgio Palù. “C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in questa fascia d’età” ha aggiunto.
“Per i ragazzi di questa età- ha proseguito il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco – sono raccomandati i vaccini a mRna, la risposta immunitaria è molto elevata e la protezione dopo la prima dose è già oltre il 90%“. Giorgio Palù ha, inoltre, parlato del vaccino Curevac, prodotto in Germania e a tecnologia mRna, spiegando che “potrebbe arrivare a luglio”.
Il presidente AIda, infine, ha sottolineato l’importanza di “seguire le norme di sicurezza per le attività in comune, perché all’aperto sarà un’estate senza mascherina, mentre al chiuso sarà bene tenerla”.
- Treviso, 148 iscritti a Infermieristica per 200 posti disponibili. Ulss 2: “Confidiamo di colmare il vuoto con le seconde scelte”
- Dalla prevenzione della fragilità al Nastro Blu: AIFI protagonista della Giornata mondiale della fisioterapia
- Coina: “Mai così profonda la crisi delle professioni assistenziali”
- Scudo penale per i medici, Aodi: “Una nostra vittoria. Finalmente l’Italia si adegua all’Europa”
- “Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura
Fonte: Agenzia DiRE
Lascia un commento