Home NT News Vaccina 59 persone con lo stesso ago e la stessa siringa: indagini in corso della Magistratura di Leoben su quanto accaduto
NT News

Vaccina 59 persone con lo stesso ago e la stessa siringa: indagini in corso della Magistratura di Leoben su quanto accaduto

Condividi
Vaccina 59 persone con lo stesso ago e siringa: indaga la procura su quanto accaduto
Condividi

Stessa siringa e stesso ago utilizzati per inoculare a piu’ persone il vaccino contro il Covid-19. E’ la singolare, quanto incredibile, vicenda accaduta tra le montagne della Stiria, in Austria, precisamente nel paese di Muerzzuschlag dove una dottoressa ha vaccinato 59 dipendenti di un’azienda per la lavorazione dell’acciaio con la stessa siringa.
La vaccinazione è stata effettuata ai dipendenti dell’azienda Voestalpine Boehler Bleche. Sulla vicenda indaga la Procura di Leoben e nel frattempo la dottoressa è stata sospesa.

Il fatto è stato scoperto perché, a seguito di un controllo effettuato alla fine di ogni seduta vaccinale, il numero dei dispositivi medici utilizzati dalla dottoressa addetta alle vaccinazioni – dosi di vaccini e materiale utilizzato (siringhe) – non corrispondevano al numero delle persone vaccinate.
Solo dopo un secondo accertamento più approfondito, la professionista ha dichiarato che, forse, aveva utilizzato in alcuni casi la stessa siringa e lo stesso ago per più volte. Il successivo primo esame di follow-up su più di 50 persone non ha, fortunatamente, rivelato alcuna di infezione.

La denuncia è stata fata dalla stessa azienda Voestalpine Boehler Bleche che ha informato le autorità compenti di Bruck an der Mur e successivamente la magistratura di Leoben. «Per Voestalpine la sicurezza e la salute dei suoi dipendenti sono sempre la massima priorità – ha detto il portavoce dell’azienda Peter Felsbach -. Con le migliori intenzioni abbiamo affidato al Gruppo Vamed l’effettuazione della vaccinazione a cui appartiene il centro di medicina del lavoro di Kapfenberg, noto fornitore di servizi nel settore sanitario».

«E’ incomprensibile, chiediamo chiarimenti su come possa accadere un simile errore – sostiene il portavoce di Voestalpine -. Un medico esterno è stato incaricato di essere disponibile per un massimo di 60 dipendenti per le persone colpite. Inoltre, si era tenuto un colloquio personale con tutti».

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...