Home Infermieri Normative Obbligo vaccinazione operatori sanitari in Puglia? Non esiste
Normative

Obbligo vaccinazione operatori sanitari in Puglia? Non esiste

Condividi
Obbligo vaccinazione operatori sanitari in Puglia? Non esiste
Condividi

Non esiste nessun obbligo di vaccinazione degli operatori sanitari. Facciamo, quindi, chiarezza ulteriormente sulle “Indicazioni in tema di obblighi vaccinali per gli operatori sanitari” diramate dalla Regione Puglia con nota indirizzata – tra gli altri – alle OO.SS.

L’obbligatorietà delle vaccinazioni per gli operatori sanitari (legge regionale Puglia 19.06.2018 n. 27) è illegittima. Citiamo, a tal proposito la sentenza del 6 giugno 2019 n. 137 della Corte Costituzionale:

Nelle parole del ricorso, l’art. 1, comma 1 trasforma di fatto le vaccinazioni raccomandate dal PNPV in vaccinazioni obbligatorie, mentre il comma 2 del medesimo art. 1 attribuisce alle direzioni sanitarie il potere di obbligare, in determinate circostanze, la generalita’ degli operatori sanitari ad effettuare vaccinazioni normalmente non raccomandate. In tal modo, la disposizione impugnata imporrebbe obblighi di vaccinazione non previsti dalla legislazione statale, eccedendo dalle competenze regionali e intervenendo «in un ambito nel quale sono prevalenti gli aspetti ascrivibili ai principi fondamentali in materia di salute e di profilassi internazionale riservati alle competenze legislative dello Stato, ai sensi dell’art. 117, comma terzo, e comma secondo, lettera q), della Costituzione». Essa, inoltre, violerebbe il principio di eguaglianza e di riserva di legge in materia di
trattamenti sanitari di cui agli artt. 3, 32 della Costituzione
.

Sentenza del 6 giugno 2019 n. 137 della Corte Costituzionale

Non è, quindi, configurabile alcun obbligo di vaccinazione a carico degli operatori sanitari. Allo stesso modo si riterranno illegittimi quei procedimenti disciplinari nei confronti degli operatori sanitari che, in ipotesi, rifiutino di sottoporsi di sottoporsi a vaccinazione.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...