Home NT News Nursing Up, nasce l’Osservatorio Nazionale del Lavoro in Sanità: “Nuovo strumento per dare voce agli infermieri”
NT News

Nursing Up, nasce l’Osservatorio Nazionale del Lavoro in Sanità: “Nuovo strumento per dare voce agli infermieri”

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up.

Nursing Up annuncia l’avvio operativo dell’Osservatorio Nazionale del Lavoro in Sanità, un progetto pensato per monitorare le condizioni di lavoro degli infermieri italiani e trasformare le loro segnalazioni in azione sindacale e proposte concrete.

UNO SPAZIO DI ASCOLTO E DENUNCIA

L’Osservatorio non è uno sportello individuale, ma uno spazio collettivo di ascolto, indagine e denuncia, costruito per dare sistematicità alle esperienze dei professionisti sanitari. Attraverso la raccolta di dati e testimonianze dirette, Nursing Up intende documentare abusi, irregolarità contrattuali, demansionamenti e carichi di lavoro insostenibili, portando queste criticità davanti alle istituzioni.

L’ABBANDONO DELLA PROFESSIONE: UN FENOMENO IN CRESCITA

Solo nel 2024 oltre 20mila professionisti sanitari dell’area non medica hanno lasciato la sanità pubblica e le Rsa territoriali. “Non si tratta più di casi isolati – dichiara Antonio De Palma, presidente Nursing Up –. L’abbandono degli infermieri è un segnale di un sistema che non funziona e che rischia di collassare. Con l’Osservatorio vogliamo raccogliere queste voci, verificarle e renderle visibili, perché non si possa più dire di non sapere”.

IL PRIMO CASO RACCOLTO: LAURA DA ORISTANO

La prima testimonianza giunta all’Osservatorio Nursing Up arriva dalla Sardegna. È la storia di Laura, infermiera di una Rsa di Oristano, che dopo anni di difficoltà, stipendi in ritardo e demansionamenti, ha deciso di lasciare la professione e l’Ordine. Una vicenda che conferma il quadro allarmante che il sindacato intende portare alla luce.

UN IMPEGNO CHE CONTINUA

Nelle prossime settimane l’Osservatorio Nursing Up raccoglierà nuove testimonianze da ogni regione, con l’obiettivo di trasformarle in denunce pubbliche e iniziative istituzionali. L’obiettivo è fermare la fuga dalla professione e restituire dignità, sicurezza e riconoscimento agli infermieri italiani.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Manovra 2026, promessi 2 miliardi aggiuntivi per la sanità: un miraggio per medici e infermieri?

Il seguente articolo, pubblicato su QuiFinanza, sottolinea il rischio che i fondi...

CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...