Sanità. Nursing Up De Palma: «I sindaci della Marca Trevigiana perseverano: vogliono assumere infermieri extracomunitari per tappare le falle delle carenze di organico, specie quelle delle RSA!
«Per risolvere i problemi che ci affliggono non servono giochi di prestigio. Si abbia il coraggio di pagare degnamente gli infermieri italiani, e non si cerchino soluzioni sbrigative che rischiano solo di affossare la già traballante qualità delle prestazioni sanitarie offerte ai nostri cittadini»
ROMA 30 LUG 2021 – «Non ci sorprende, ma certo non manca di creare sconforto, l’iniziativa dei sindaci della Marca Trevigiana, che in un recente incontro con il locale Prefetto, per far fronte all’inarrestabile fuga di infermieri dalle Rsa, e alla conseguente carenza di personale sanitario, chiedono, incredibile ma vero, di prorogare fino al 2023 la possibilità di assumere operatori anche da Paesi extraeuropei.
Viene da chiederci, inesorabilmente, quale destino si prospetti per la sanità italiana di fronte ad una politica così superficiale che non tiene conto, in alcun modo, della già traballante situazione che stiamo vivendo, da nord a sud, proprio a causa di gestioni di questo tipo.
Già in passato siamo intervenuti su questa materia, con il personaggio di turno che cerca di coprire i buchi con toppe “arrangiate” all’ultimo minuto, che si rivelano alla fine addirittura peggiori dei problemi stessi».
Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up
«Gli infermieri italiani sono tra i pochi, in Europa, ad avere la qualifica accademica di dottore: far arrivare in Italia infermieri extracomunitari, con tutto il rispetto per queste persone, senza garantire che il loro livello di studi sia analogo alla nostra laurea, rappresenta un fatto gravissimo.
E’ di pubblico dominio che ci sono dei paesi in Europa che non richiedono ai loro infermieri la medesima preparazione universitaria dei professionisti italiani. Di conseguenza assumere personale sanitario con queste qualifiche significa mettere a rischio la già febbricitante qualità della nostra assistenza. Possibile che i sindaci del Veneto non si rendano conto che i cittadini della loro regione non sono cittadini di serie B e che quindi non meritano un’assistenza di qualità più bassa?
Non siamo d’accordo con quanto sta accadendo. Lo ripetiamo ancora una volta, e per difendere le nostre idee riprenderemo quelle battaglie, se necessario, che hanno portato migliaia e migliaia di colleghi nelle piazze di tutta Italia. Sono necessarie, seduta stante, strategie mirate e soprattutto risorse economiche per permettere ai nostri infermieri, cioè alle professionalità elevate di cui disponiamo, di non scappare via, verso realtà sanitarie all’estero, che oggi gli consentono di avere stipendi che per noi sono proibitivi.
E’ arrivato il momento di cominciare a pagare degnamente i nostri infermieri, senza pensare di sostituirli in fretta e furia con figure che non possiedono, nemmeno lontanamente, il loro solido percorso di studi».
Redazione Nurse Times
Ultimi articoli
- Infermieri e ostetriche a rischio tumore, Nursing Up chiede al Governo un vero piano di prevenzione
- Gestione del PICC e supporto psicologico nel percorso di cura del linfoma di Hodgkin: il ruolo centrale dell’infermiere
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
 
                                    
                                                                         
                                                        
                    
 
                             
                             
                                 
				                
				             
						             
						             
						             
 
			         
 
			         
 
			         
                                                                                                            
Lascia un commento