Home Cittadino Nuovo test del sangue a basso costo permetterebbe la diagnosi precoce dei tumori
CittadinoNT NewsOncologia

Nuovo test del sangue a basso costo permetterebbe la diagnosi precoce dei tumori

Condividi
Tumori: predire l'evoluzione in malattia metastatica con un prelievo di sangue
Condividi

Un team internazionale di ricercatori, tra cui il Laboratorio di Biologia Cellulare e Strutturale della Rockefeller University, ha sviluppato un innovativo test del sangue che potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce del cancro.

Questo nuovo metodo altamente sensibile può rilevare una proteina chiave prodotta dalle cellule tumorali, aprendo le porte a una diagnosi precoce, come riportato di recente su “Cancer Discovery”.

Il test, basato sulla rilevazione della proteina denominata LINE-1-ORF1p, si distingue da molti altri test sul cancro per la sua capacità di rilevare una vasta gamma di tumori, tra cui esofago, colon, polmone, mammella, prostata, ovaie, utero, pancreas, testa e collo. Il professor Lacava, uno dei ricercatori coinvolti nello studio, sottolinea che “in una persona sana, ORF1p non dovrebbe essere presente nel flusso sanguigno”.

Il test si è dimostrato estremamente accurato nel rilevare l’ORF1p nei campioni di sangue prelevati da pazienti affetti da vari tipi di tumori, compresi quelli ovarici, gastroesofagei e del colon-retto. La sua efficacia è associata a un basso costo di produzione, inferiore ai 3 dollari per test, e a una rapidità di risultati entro due ore.

Il professor Lacava sottolinea il potenziale del monitoraggio continuo della proteina come parte dell’assistenza sanitaria di routine. “Durante una fase di salute stabile, misurare i livelli di ORF1p potrebbe stabilire una linea di base. Successivamente, il medico potrebbe monitorare eventuali picchi nei livelli di ORF1p, che potrebbero indicare un cambiamento nello stato di salute”.

Il capo del laboratorio Rockefeller, Michael P. Rout, sottolinea l’aspetto rivoluzionario di questo test come strumento diagnostico precoce per tumori letali. “Questi strumenti di rilevamento ultrasensibili sono pronti a migliorare notevolmente i risultati dei pazienti”.

In sintesi, questo test del sangue potrebbe rappresentare un passo significativo nella lotta contro il cancro, consentendo una diagnosi precoce, un monitoraggio costante e potenzialmente una gestione più efficace dei pazienti affetti da tumori letali.

Scarica e leggi il full text dell’articolo:
Ultrasensitive detection of circulating LINE-1 ORF1p as a specific multi-cancer biomarker

Redazione Nurse Times

Fonte: The Rockefeller University’s Laboratory of Cellular and Structural Biology

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...