Home Studenti NeXT. Neonato prematuro: riduzione dello stress rumoroso in terapia intensiva neonatale
StudentiTesi di Laurea - NeXT

NeXT. Neonato prematuro: riduzione dello stress rumoroso in terapia intensiva neonatale

Condividi
NeXT. Neonato prematuro: riduzione dello stress rumoroso in terapia intensiva neonatale
Condividi

Grande successo per il progetto editoriale denominato NExT (Nurse EXperimental Thesis) targato Nurse Times

NeXT è il progetto rivolto a tutti gli studenti in Infermieristica e neo laureati che raggiungono un obiettivo importante.

Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi della dott.ssa Ilaria Fazio, dal titolo “Neonato prematuro: riduzione dello stress rumoroso in terapia intensiva neonatale”.

La tesi è stata dissertata presso l’Università Degli Studi dell’Insubria, nell’a.a. 2016 – 17.


Abstract

Il neonato prematuro in terapia intensiva neonatale è esposto a diversi stress ambientali tra cui il rumore. Questo fattore provoca dei cambiamenti fisiologici e comportamentali nel neonato che, se non controllato, potrebbe essere dannoso per il suo sviluppo.

Nel corso degli anni diversi studi hanno preso in esame strategie per ridurre i livelli rumorosi che spesso risultano essere al di sopra dei limiti raccomandati.

Lo scopo di questo elaborato è quello di effettuare un’analisi critica della letteratura per indagare quali sono gli interventi attuabili dall’infermiere per ridurre lo stress rumoroso del neonato prematuro.

Attraverso la ricerca sulle banche dati quali Medline, CINAHL, Cochrane Library, sono stati selezionati sette articoli che prendono in esame presidi neonatali, strumenti, strategie utili a ridurre il rumore.

Dall’analisi degli articoli emerge che, nonostante si raccomandino gli interventi proposti negli studi, sono necessari ulteriori indagini che prendano in considerazione campioni più ampi e considerino anche gli effetti a lungo termine.

Le raccomandazioni per la pratica clinica evidenziano l’utilizzo in contemporanea di più strategie per una miglior riduzione rumorosa cercando di raggiungere i limiti di rumore raccomandati.

Ilaria Fazio

Allegato

Tesi. NEONATO PREMATURO: RIDUZIONE DELLO STRESS RUMOROSO IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Le scale di valutazione infermieristiche
CdL InfermieristicaGeriatriaScale di valutazioneSpecializzazioniStudenti

Scala di Barthel: valutazione dell’autonomia del paziente

La Scala di Barthel rappresenta uno strumento clinico di fondamentale importanza per la valutazione...