Home NT News Nelle province di Venezia e Treviso arriva l’infermiere di quartiere: si può prenotare in farmacia
NT NewsRegionaliVeneto

Nelle province di Venezia e Treviso arriva l’infermiere di quartiere: si può prenotare in farmacia

Condividi
Condividi

L’infermiere di quartiere sarà realtà nelle province di Venezia e Treviso. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’azienda sanitaria trevigiana Mipmedical, Federfarma, CFR e le 25 farmacie aderenti delle due Province venete, promette di rendere l’assistenza infermieristica accessibile a tutti, con costi contenuti e un occhio di riguardo verso le persone più fragili.

I cittadini potranno prenotare direttamente in farmacia un servizio erogabile anche a domicilio, dal lunedì al sabato, su appuntamento. Le prestazioni offerte spaziano dalle medicazioni alle terapie infusionali, dalla misurazione della pressione alla saturazione e alla rimozione dei punti, fino a esami diagnostici come holter e ECG. Per maggiore comodità sono previsti anche prelievi domiciliari.

La prenotazione dell’infermiere di quartiere è semplice e rapida: basta rivolgersi al farmacista aderente di riferimento, che avvierà la procedura tramite un portale dedicato messo a disposizione da Mipmedical. I pazienti potranno così ricevere assistenza a casa, senza costi aggiuntivi rispetto alle prestazioni ambulatoriali. In breve tempo riceveranno una conferma dell’appuntamento, con tutte le informazioni necessarie per organizzare l’assistenza, che sarà erogata entro la mattina successiva alla prenotazione.

“L’infermiere di quartiere è una soluzione innovativa che permette di rispondere alle necessità quotidiane, riducendo difficoltà economiche ed organizzative – sottolinea Alvise Alexandre, ceo di Mipmedical -. Il nostro obiettivo è fornire una risposta completa e sinergica ai bisogni dei pazienti attraverso una rete di operatori sanitari qualificati”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Paziente morto dopo rinvio dell’intervento: a processo tre medici del Miulli di Acquaviva (Bari)

Tre medici dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) sono stati rinviati...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
LazioNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lazio, siglato accordo tra Regione e sindacati per assumere 1.040 oss

La Regione Lazio ha siglato un accordo con i sindacati Fials, Cgil, Cisl,...