Home NT News “Muore” e si risveglia: l’incredibile storia del giovane Sammy
NT News

“Muore” e si risveglia: l’incredibile storia del giovane Sammy

Condividi
"Muore" e si risveglia: l'incredibile storia del giovane Sammy
Condividi

Dagli Stati Uniti arriva l’incredibile storia di Sammy Berko, 16enne del Missouri, colpito da arresto cardiaco e dichiarato morto dopo due ore di rianimazione cardiopolmonare senza successo. I suoi genitori, che nel 2019 avevano già perso un altro figlio (Frankie, di appena dieci anni), si erano ormai rassegnati a una nuova tragedia familiare, ma hanno ritrovato la speranza quando il polso di Sammy ha improvvisamente ripreso a battere. E dopo 24 ore di terapia intensiva, il ragazzo si è svegliato.

La storia è stata resa nota da poco, ma risale al gennaio scorso, quando Sammy fu colto da malore durante un’arrampicata su roccia in un centro sportivo. Poi la miracolosa guarigione, a seguito della quale i medici ordinarono test genetici per l’intera famiglia, compreso il fratello Frankie, che prima di morire aveva donato il Dna per partecipare a una sperimentazione clinica.

I test hanno rivelato che Sammy, Frankie e la loro madre Jennifer erano affetti da tachicardia ventricolare polimorfica catecolaminergica (CPVT), raro disturbo genetico del ritmo cardiaco che può causare svenimenti, convulsioni e arresto cardiaco improvviso in persone apparentemente sane. Può essere scatenata dall’attività fisica, dallo stress o dall’eccitazione.

Jennifer, 47 anni, ha spiegato a People: “Finalmente, per la prima volta in tre anni e mezzo, quello che è successo a Frankie ha senso per noi. Non eravamo mai riusciti a capire perché avesse subito un attacco epilettico e il suo cuore si fosse fermato. All’epoca nessuno comprese le cause della sua morte, nemmeno i medici”.

Il dottor Michael Ackerman, cardiologo genetico della Mayo Clinic, spiega che “l’innesco dell’adrenalina può far sì che il cuore entri in una spirale in un ritmo caotico e pericolosamente rapido”. Il segnale di pericolo è lo svenimento provocato dall’esercizio. Una volta diagnosticata, questa malattia è molto facile da curare. I beta-bloccanti possono bloccare l’adrenalina, e una piccola procedura chirurgica, chiamata denervazione simpatica cardiaca, può essere eseguita semplicemente attraverso l’ascella sinistra.

Sammy si è sottoposto a un intervento chirurgico e, insieme a mamma Jennifer, sta assumendo beta-bloccanti. Ha trascorso otto settimane al Texas Children’s Hospital, prima di essere trasferito al TIRR Memorial Herman, dove ha trascorso altri 58 giorni di riabilitazione. I medici hanno scoperto che aveva subito una serie di piccoli ictus e una grave lesione alla spina dorsale. Ma inspiegabilmente il suo corpo ha inviato ossigeno al cervello, e non alla colonna vertebrale.

Oggi Sammy è per lo più paralizzato dalla vita in giù. Mostra un po’ di sensibilità e alcuni dei suoi muscoli si attivano, ma non abbastanza per sostenere tutto il peso corporeo. Con l’aiuto di un deambulatore, comunque, è uscito dalla struttura di riabilitazione. Ora frequenta la scuola superiore e, compatibilmente con le sue condizioni, è tornato a coltivare le passioni per il basket e per la musica.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...