Home Regionali Friuli Venezia Giulia Runner in arresto cardiaco: lo rianimano i passanti, guidati al telefono da un infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Runner in arresto cardiaco: lo rianimano i passanti, guidati al telefono da un infermiere

Condividi
Runner in arresto cardiaco: lo rianimano i passanti, guidati al telefono da un infermiere
Condividi

Tragedia sfiorata a Verzegnis (Udine). Provvidenziale la collaborazione tra le persone che hanno visto il runner accasciarsi al suolo e un infermiere della Sores, che ha guidato a distanza le prime manovre di rianimazione. Al resto hanno pensato le equipe dell’ambulanza e dell’elisoccorso, giunte sul posto in pochi minuti.

Mentre correva su un ponte a Verzegnis (Udine) è stato colpito da un malore, perdendo conoscenza e andando in arresto cardiocircolatorio. Brutta disavventura per un runner friulano. Per sua fortuna alcuni passanti, vedendolo accasciarsi al suolo, hanno prontamente chiamato il numero unico di emergenza Nue 112, che ha poi trasferito la telefonata alla Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores).

Sul posto sono stati inviati un’ambulanza e l’elisoccorso. In attesa dei soccorsi, però, un infermiere della Sores è rimasto al telefono con le persone che si trovavano col runner in quel momento, guidando le manovre di rianimazione cardiopolmonare a distanza.

Tali manovre sono state poi proseguite dall’equipe medico-infermieristica, arrivata in pochi minuti. E proprio la rapidità dell’intervento, unita alle indicazioni fornite telefonicamente dall’infermiere della Sores e alla fattiva collaborazione dei primi soccorritori, ha permesso di salvare una vita. Il cuore ha infatti ripreso a battere e il runner è stato trasportato in volo all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove ha ben presto manifestato segnali di ripresa.

Redazione Nurse Times

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...