Home Infermieri Normative Il medico DEVE visitare il paziente se a chiamare è l’infermiere!
Normative

Il medico DEVE visitare il paziente se a chiamare è l’infermiere!

Condividi
Condividi

Ad affermarlo è la sentenza della Corte di Cassazione 21631/17 con cui un medico è stato condannato per omissione d’atti d’ufficio.

“In tema di rifiuto di atti d’ufficio in ambito sanitario, esula da ogni preteso esercizio della discrezionalità tecnica il rifiuto di visitare il paziente ricoverato presso una casa di cura, agito nonostante le informazioni sulla progressiva ingravescenza – fino allo stato di letargia del degente – segnalate dal personale paramedico e sollecitate dagli stessi soggetti qualificati.”

È con questa sentenza depositata lo scorso 4 maggio, la n. 21631/17 della Corte di Cassazione, che un medico è stato condannato per omissione d’atti d’ufficio.

L’imputato, medico di guardia in servizio presso una casa di cura nel turno dalle 20:00 alle 07:00, non si recò a visitare un paziente, nonostante fosse stato sollecitato dal personale infermieristico presente. Paziente poi deceduto.

Perciò: in caso di urgenza e indifferibilità dell’atto sanitario, in una situazione di oggettivo rischio per il paziente ravvisato dal personale infermieristico, il medico ha comunque l’obbligo di recarsi immediatamente a visitare il paziente al fine di valutare direttamente.

Che la dicitura “paramedico” nella suddetta sentenza sia a dir poco obbrobriosa… è un’altra storia.

Alessio Biondino

 

Fonti: ilsole24ore, dirittoegiustizia.it

Immagini: Shutterstock, Pixabay

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
ConcorsiInfermieriLavoroNormative

La tassa di partecipazione ai concorsi, è legittima?

Una recente sentenza del Tar reputa illegittima l’esclusione di un candidato per...

Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

CCNL 2022-2024. CGIL: poche risposte, ma su tutto pesa il nodo risorse

CCNL 2022-2024 Sanità Pubblica. CGIL, incontro di oggi 23 ottobre In apertura...

Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

Ccnl 2022-2024, Fials: “Servono risorse per dare dignità al lavoro in sanità”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindacato Fials. È ripreso il negoziato...