Home Medici Medici ballano e cantano davanti a un cadavere durante una formazione: è bufera
MediciNT News

Medici ballano e cantano davanti a un cadavere durante una formazione: è bufera

Condividi
Medici ballano e cantano davanti a un cadavere durante una formazione: è bufera
Condividi

Indignazione e richieste di azioni disciplinari: comportamento inaccettabile. IL VIDEO

Un video shock ha scosso il mondo della medicina legale, mostrando medici ballare e cantare davanti a un cadavere durante una sessione di formazione della Società Italiana di Medicina Legale. La canzone in sottofondo? ‘Gioca Jouer’ di Claudio Cecchetto.

La clip virale ha scatenato una tempesta sui social media, con alcuni medici che si sono immediatamente dissociati dall’atto e hanno richiesto spiegazioni. La richiesta più forte è stata quella di chiedere provvedimenti disciplinari al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e al presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli.

Il commento del presidente della Fnomceo e della Società Italiana di Medicina Legale

Il comportamento ripreso nel video è stato definito “disdicevole” da diversi esponenti del settore. Anelli ha dichiarato all’Adnkronos: “Il ballo dei medici legali che durante un’autopsia, a un corso di formazione, danzavano davanti al cadavere è un comportamento disdicevole anche se fatto all’estero. Nessuno si immaginerebbe di ballare in un’aula didattica o autoptica. Credo che la professione meriti rispetto e ci voglia anche rispetto nei confronti dei cadaveri”.

Anche il presidente della Società Italiana di Medicina Legale, Francesco Introna, ha espresso il suo dissenso, affermando che il comportamento ripreso nel video è “ripugnante ed estraneo alla cultura medico-legale”.

La difesa del prof. Cristoforo Pomara

Tuttavia, il professore responsabile dell’evento, Cristoforo Pomara, ha chiarito che il video è stato diffuso illegalmente e che non rappresenta l’intera realtà dell’esercitazione. Ha dichiarato a ‘Cataniatoday’: “Mai, lo ribadisco a nome mio e di tutti i presenti, c’è stata la volontà da parte di alcuno di noi di mancare di rispetto. Quel rispetto che invece è mancato a chi ha diffuso il video in spregio ad ogni principio di riservatezza”.

Resta da vedere quale sarà la risposta ufficiale delle autorità competenti e se il caso avrà ripercussioni sulle future sessioni di formazione nel campo della medicina legale.

Redazione Nurse Times

Scarica IL VIDEO

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Commissariamento Agenas, Mazzella (M5S): “Mossa del Governo per nascondere il proprio fallimento sulla sanità”

“Il Governo ha deciso di commissariare Agenas per nascondere il proprio fallimento...

NT News

Ambulanza travolta sull’A1, Castellone (M5S): “Terribile tragedia. Più diritti e tutele per gli operatori del 118”

“Sono profondamente scossa per la terribile tragedia avvenuta sull’autostrada A1, nella quale...

CittadinoNT NewsOncologiaPiemonteRegionali

Tumore al seno: cicatrici quasi invisibili e minori complicanze con la mastectomia mininvasiva

La mastectomia endoscopica è una tecnica chirurgica meno invasiva rispetto a quella...

FNopiInfermieriNT News

Garante della salute, FNOPI: “Bene proposta Zaffini. L’infermiere di famiglia e comunità si muove in questa direzione”

“Un collettore unico per la sanità territoriale? Una direzione giusta. L’infermiere di...