Home Regionali Puglia Maruggio (Taranto), dottoressa della guardia medica si dimette dopo aggressione
PugliaRegionali

Maruggio (Taranto), dottoressa della guardia medica si dimette dopo aggressione

Condividi
Maruggio (Taranto), dottoressa della guardia medica si dimette dopo aggressione
Condividi

L’esasperazione dettata dai continui episodi di violenza ai danni del personale sanitario può indurre qualcuno a dimettersi. E’ quanto ha fatto una giovane specializzanda impegnata come guardia medica a Maruggio (Taranto), che ha annunciato l’intenzione di lasciare il lavoro dopo l’aggressione a opera dei genitori di un bambino che stava visitando nella notte tra il 17 e il 18 agosto.

L’aggressione è avvenuta intorno alle 3 del mattino, quando una coppia di villeggianti si è presentata nell’ambulatorio chiedendo assistenza per il figlio. “Nonostante la dottoressa abbia fornito le cure necessarie e spiegato che non c’erano problematiche evidenti all’occhio del bambino – si legge in una nota di Uil Fpl Taranto, che gha denunciato l’accaduto -, i genitori hanno reagito con insulti, minacce di morte e violenze fisiche. Solo l’intervento tempestivo dei soccorritori del 118 ha evitato il peggio, ma il trauma subito dalla professionista l’ha indotta a interrompere il servizio. La dottoressa, spaventata e provata dall’accaduto, ha deciso di rassegnare le dimissioni, lasciando un vuoto nell’organico già carente dell’Asl Taranto”.

Sulla vicenda dell’aggressione a Maruggio è intervenuto Filippo Anelli, presidente di Fnomceo e di Omceo Bari: “Evitiamo che anche questa collega, cui va tutta la nostra vicinanza, lasci il posto di lavoro. Chiediamo al governatore Emiliano di garantirle sicurezza, in caso affidandole una sede diversa. Le sue dimissioni sarebbero una sconfitta per l’intero sistema, e questo non possiamo permetterlo. I gravi episodi di violenza sono sintomi inquietanti di una disfunzione del sistema”.

Sempre Anelli: “Servono risposte. Servono risorse per arginare la fuga del personale sanitario. Servono più medici, in ospedale e sul territorio, meglio pagati e più valorizzati. In questa situazione anche il rischio clinico aumenta, così come la possibilità di errore. Servono reali misure di sicurezza per restituire serenità ai professionisti”.

E ancora: “Il fenomeno ha molte cause, prima tra tutte la scarsità del personale sanitario, dovuta a decenni di definanziamenti. Non basta la procedibilità d’ufficio, se gli episodi non vengono portati alla luce per celare disorganizzazioni e malfunzionamenti. Non bastano le attestazioni di solidarietà e di fiducia nei medici, se al primo intoppo diventano i capri espiatori di quello che non va”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...