Home Infermieri Manovra, Nursind: “Infermieri a bocca asciutta. Delusi dal Governo”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra, Nursind: “Infermieri a bocca asciutta. Delusi dal Governo”

Condividi
Manovra, Bottega (Nursind): "Nulla di concreto per sanità e infermieri. Si va verso lo sciopero"
Condividi

“Grande delusione di fronte all’impossibilità di reperire nuove risorse per sostenere il personale infermieristico più disagiato, ovvero i turnisti che, tra l’altro, sono i più esposti al fenomeno crescente delle dimissioni precoci”. A esprimere il malcontento del Nursind, dopo il tavolo di ieri al ministero della Salute, è il segretario nazionale Andrea Bottega (foto).

“L’aspetto positivo – continua Bottega – è stato aver riscontrato la disponibilità del governo a lavorare sul piano ordinamentale per valorizzare le professioni sanitarie non mediche, e in particolare quella infermieristica, nel provvedimento che sta prendendo corpo al ministero. Mentre sul fronte della valorizzazione economica l’unica possibilità d’intervento che ci è stata prospettata sarà a partire dai saldi di bilancio delle prossime finanziarie 2026 e 2027. Gli infermieri, dunque, al momento restano a bocca asciutta. Un fatto ancor più grave a fronte della consapevolezza che tutti hanno ormai maturato nel Paese circa la grande emergenza che vive questa categoria”.

Ma al ministero sono state affrontate anche altre questioni chiave. A cominciare dalla condizione delle ostetriche che reclamano da anni l’indennità di specificità come gli infermieri. Su questo il Nursind è stato chiaro al tavolo: “Se non ci fosse la possibilità di una soluzione normativa – spiega il segretario –, abbiamo dato la nostra disponibilità a discutere il tema all’interno dell’attuale tavolo contrattuale”.

Non meno importante, infine, il tema dei mancati rinnovi dei Ccnl della sanità privata: “Sono diversi i professionisti che lamentano ritardi anche di 12 anni. Il ministro Schillaci – conclude il segretario Nursind – si è impegnato affinché venga inserita una clausola in legge di Bilancio che vincoli il regime di accreditamento in convenzione all’adeguamento dei contratti secondo le scadenze previste”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LazioNT NewsRegionali

Intervento straordonario al Bambino Gesù: rimosso tumore del rene esteso fino al cuore

Un intervento chirurgico complesso e straordinario è stato eseguito all’Ospedale Pediatrico Bambino...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: selezione pubblica per incarichi da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto una selezione pubblica per colloquio...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: selezione pubblica per incarichi da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto una selezione pubblica per colloquio...