Home NT News Malavasi (Pd): “Drammatica la crisi delle professioni infermieristiche. Bisogna intervenire subito”
NT News

Malavasi (Pd): “Drammatica la crisi delle professioni infermieristiche. Bisogna intervenire subito”

Condividi
Malavasi: "Urgente realizzare una riforma delle professioni sanitarie"
Condividi

“Oggi abbiamo una drammatica questione che riguarda il Servizio sanitario nazionale: quella relativa alla crisi delle indispensabili, ma scarsamente riconosciute, professioni infermieristiche. Un quadro sconcertante descritto con chiarezza dal primo Rapporto sulle professioni infermieristiche realizzato dalla Fnopi, la federazione dei loro Ordini, insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, presentato oggi”. Lo dichiara in una nota Ilenia Malavasi, deputata Pd della Commissione Affari sociali

“Stipendi fra i più bassi d’Europa, carriere bloccate, strutture cronicamente sotto organico e una crescente intenzione di fuga dalla professione: ormai il sistema sanitario rischia di implodere – prosegue Malavasi -. Ad oggi mancano 70mila infermieri. Tra quelli che sono attualmente in servizio, uno su tre pensa di abbandonare il servizio pubblico, e c’è stato un calo del 10% delle domande di accesso ai corsi universitari che dimostra una vera e propria crisi di vocazione. Servono interventi immediati”.

E ancora: “Come Pd, abbiamo depositato una serie di proposte di legge per valorizzare le professioni infermieristiche e renderle più attrattive. Chiediamo a Governo e Maggioranza di confrontarsi in Parlamento per affrontare quella che è una vera e propria emergenza nazionale. Dobbiamo partire dalla valorizzazione contrattuale, rendendo realmente e da subito spendibile il sistema degli incarichi professionali, soprattutto adeguando ai valori medi dei corrispondenti trattamenti economici degli altri Stati europei la retribuzione economica fondamentale e accessoria, compresa la specifica indennità infermieristica”.

Conclude Malavasi: “Questa organica politica di programmazione legislativa e contrattuale deve essere lo strumento con il quale valorizzare adeguatamente le professioni infermieristiche e per rendere realmente appetibile e gratificante alle giovani generazioni la scelta di laurearsi in queste discipline. Rilancio la proposta di un patto del lavoro sanitario e sociosanitario per affrontare la crisi di sistema. Se vogliamo salvare il Ssn, dobbiamo intervenire subito con investimenti seri, percorsi di carriera strutturati e un adeguamento salariale. Non c’è più tempo da perdere”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Perseguitava un medico e la sua famiglia: arrestato ex infermiere nel Foggiano
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ferrara, infermiere in carcere: accusa di omicidio volontario

Il gip di Ravenna ordina il carcere per il rischio di inquinamento...

NT News

Valorizzazione dell’assistenza infermieristica: in Senato un confronto su strategie e prospettive future

Si è svolto nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica il convegno...

Toscana, più risorse economiche per il personale sanitario e linee guida precise per le prestazioni aggiuntive. Nursind: "Ancora disparità tra medici e infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliToscana

Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”

Nursind Toscana ha inviato una lettera al governatore Eugenio Giani, all’assessore regionale...