Home Regionali Basilicata Opi Potenza sollecita Unibas: “Un nuovo corso di laurea in Infermieristica per il futuro della sanità lucana”
BasilicataRegionali

Opi Potenza sollecita Unibas: “Un nuovo corso di laurea in Infermieristica per il futuro della sanità lucana”

Condividi
Doppia laurea, "Impediscono a mia figlia di frequentare Infermieristica e Scienze dell'educazione"
Condividi

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Potenza, sotto la guida illuminata della Presidente Serafina Robertucci, ha sollecitato con vigore l’istituzione di un corso di laurea in infermieristica presso l’Università degli Studi di Basilicata (Unibas). Questa iniziativa è stata enfatizzata durante un incontro di rilievo a Potenza, che ha visto la partecipazione di figure istituzionali di primo piano.

«Alla Regione Basilicata – ricorda Robertucci – abbiamo evidenziato, più volte, l’opportunità di avviare nella nostra università un percorso di studi in infermieristica capace di assicurarci autonomia rispetto agli atenei che attualmente organizzano corsi sul territorio lucano. Ricordiamo, inoltre, che i nostri ragazzi sono costretti a spostarsi in altre regioni per completare il ciclo di studi (Laurea Magistrale, Dottorato di Ricerca, Master…) con un notevole disagio personale e un importante impegno economico.

Alla firma dell’accordo per avviare i tirocini formativi di medicina nelle strutture del territorio in collaborazione con l’ateneo, ci auguriamo – continua la Presidente dell’Opi Potenza – segua, come è stato prospettato, l’apertura dei corsi di Laurea per le professioni sanitarie. Sono impegni a cui noi plaudiamo, fiduciosi di poter assistere finalmente alla realizzazione di un progetto che servirà a far crescere la nostra università ma anche a dare ai giovani lucani l’opportunità di studiare e formarsi sul proprio territorio, e rappresentare risorse per la crescita e lo sviluppo della sanità futura.

Come già proposto in più di un’occasione – aggiunge Robertucci – il corso di laurea in infermieristica, attraverso un modello sperimentale e innovativo, potrebbe integrarsi con il percorso di studi in medicina da poco istituito dall’Unibas, per sviluppare l’integrazione multidisciplinare, fondamentale per soddisfare i bisogni di salute emergenti, attraverso nuovi modelli organizzativo/assistenziali.»

Queste parole pongono l’accento sull’importanza di un’istruzione infermieristica locale e accessibile, che possa contribuire significativamente alla comunità e al sistema sanitario della Basilicata.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPiemonteRegionali

Torino, trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica salva ragazza all’ospedale Molinette

Nei giorni scorsi, all’ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza...

MarcheNT NewsRegionali

Parkinson: nuova terapia con infusione continua di Levodopa all’ospedale Santa Croce di Fano (Pesaro e Urbino)

L’infusione continua sottocutanea di Levodopa è la nuova terapia che si rivolge...

Nursing Up replica al Coas: “Pericoloso il triage affidato a infermieri? Aggiornatevi e chiedete scusa”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Morì dopo due notti al freddo: infermieri scagionati, vertici Ausl indagati

Dopo l’assoluzione dei tre infermieri, il Gup indaga sulla gestione inadeguata del...