Home Regionali Emilia Romagna L’infermiere Mauro Taglioni nominato direttore assistenziale dell’Ausl Romagna
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

L’infermiere Mauro Taglioni nominato direttore assistenziale dell’Ausl Romagna

Condividi
L’infermiere Mauro Taglioni nominato Direttore Assistenziale AUSL Romagna
Condividi

Nella costante evoluzione del panorama sanitario, il Dottor Mauro Taglioni emerge come figura chiave con la sua recente nomina a Direttore Assistenziale dell’AUSL della Romagna. Questo importante passo, accolto con plauso dagli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Romagna, riflette una visione innovativa nella governance dei processi assistenziali.

L’integrazione sinergica del Direttore Assistenziale con il Direttore Generale, il Direttore Sanitario e il Direttore Amministrativo è essenziale per guidare l’Azienda in un contesto sempre più complesso. La decisione di inserire gli Infermieri nella direzione strategica aziendale evidenzia la volontà di promuovere il lavoro di squadra ai vertici dell’Azienda per potenziare l’efficacia dei processi assistenziali.

Questa mossa non solo riconosce il valore degli Infermieri, ma sottolinea l’impegno delle professioni sanitarie nel rispondere ai crescenti bisogni dei cittadini. Il cambiamento è un segnale di apprezzamento per la competenza e la dedizione dimostrate dagli operatori sanitari all’interno delle Aziende sanitarie.

Un ulteriore elogio va alla politica regionale per la sua sagace modifica della legge 29/2004, dimostrando una comprensione profonda del significato e dell’importanza di questo nuovo corso nella governance sanitaria. Il Presidente dell’OPI Forlì-Cesena, il Presidente dell’OPI Ravenna e il Presidente dell’OPI Rimini uniscono le loro voci nel plaudire a questa decisione che apre nuovi orizzonti per la gestione sanitaria nella regione.

La nomina del Dottor Mauro Taglioni si rivela un punto di svolta fondamentale, promuovendo l’efficienza e la collaborazione nella gestione dei processi assistenziali. Un successo che riflette l’impegno collettivo verso un futuro sanitario più innovativo ed efficace nella Romagna.

Redazione NurseTimes 

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...