Home Regionali Calabria Licenziamento di massa degli infermieri usa e getta all’AOU Dulbecco di Catanzaro
CalabriaRegionali

Licenziamento di massa degli infermieri usa e getta all’AOU Dulbecco di Catanzaro

Condividi
Licenziamento di massa degli infermieri usa e getta dell'AOU Dulbecco di Catanzaro 1
Condividi

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro è stata oggetto di recente polemica per il licenziamento in massa degli infermieri precari che avevano partecipato a un’opportunità di sostituzione del personale assente.

Questi infermieri, circa un centinaio, erano stati selezionati tramite una manifestazione di interesse per sostituire il personale assente a vario titolo, tra cui malattie, infortuni, gravidanze, e aspettative.

Nonostante fossero stati rassicurati della durata del rapporto lavorativo, di circa due anni, e del possibile ricorso ad un periodo di pausa tra un incarico e l’altro, i lavoratori sono stati informati dopo nemmeno due mesi che l’azienda non intendeva più procedere con le sostituzioni.

Questa decisione ha lasciato gli infermieri con contratti di lavoro ormai prossimi alla scadenza, senza un chiarimento ufficiale o un percorso alternativo.

Il gruppo degli infermieri precari, indignato e sgomento per la situazione, ha espresso il proprio sdegno riguardo al trattamento ricevuto da parte dell’azienda e ha denunciato la mancanza di rispetto nei confronti delle persone coinvolte, molte delle quali hanno lasciato un contratto indeterminato nel settore privato per lavorare presso l’ospedale.

In molti casi, le lavoratrici titolari, finiti i tre mesi di maternità obbligatoria, non sono comunque rientrate a lavoro, ciò avrebbe dovuto comportare la prosecuzione della sostituzione, ma nonostante ciò, l’azienda ha comunque proceduto con il licenziamento dei lavoratori precari.

La decisione dell’AOU Dulbecco ha suscitato indignazione e critica da parte dei lavoratori e del pubblico, con molti che considerano questa situazione come una dimostrazione di mancanza di rispetto verso coloro che si dedicano al servizio degli altri, soprattutto in un settore così delicato come quello della sanità.

Siamo certi che l’ordine delle Professioni infermieristiche di Catanzaro prenderà in carico le problematiche prospettate dagli infermieri ed avviare un incontro con l’azienda sanitaria.

Sperando che qualcuno possa raccogliere il grido di aiuto degli infermieri, la questione rimane irrisolta, con il futuro di decine di lavoratori appeso ad un filo e l’azienda che sembra non avere intenzione di dare una spiegazione ufficiale alla propria decisione.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...