Home Regionali Calabria Asp Catanzaro, stabilizzati 71 infermieri in servizio come co.co.co.
CalabriaNT NewsRegionali

Asp Catanzaro, stabilizzati 71 infermieri in servizio come co.co.co.

Condividi
Asp Catanzaro, stabilizzati 71 infermieri in servizio come co.co.co.
Condividi

Una decisione assunta dall’Asp Catanzaro con apposita deliberazione. Soddisfatto l’avvocato che tutela gli interessi degi infermieri.

Con deliberazione numero 647 del 1° giugno 2023, adottata dal commissario Antonio Battistini, l’Asp Catanzaro ha sancito la stabilizzazione di 71 di infermieri della sanità assunti come co.co.co.

Come si legge nella delibera stessa, “in base alle dichiarazioni esibite, alla data di scadenza del bando indetto con deliberazione n. 340 del 22/03/2023 risultano in possesso dei requisiti richiesti per conseguire la stabilizzazione e, nello specifico, risultano aver maturato i 18 mesi di servizio interamente presso l’Asp Catanzaro”.

Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Giuseppe Pitaro, al quale gli infermieri con contratto di collaborazione coordinata e continuativa hanno conferito mandato di rappresentanza:

“Mi compiaccio con tutti i soggetti istituzionali che hanno permesso, a distanza di circa quattro mesi dalla notificazione dei ricorsi al Tar Calabria-Catanzaro, la stabilizzazione e la messa in ruolo a tempo indeterminato di tutti i miei assistiti (circa 60 unità lavorative), infermieri precari, titolari di contratti di co.co.co. che avevano lavorato nel periodo Covid, da parte dell’Asp Catanzaro”.

Aggiunge Pitaro: “Un plauso rivolgo al commissario ad acta per la Sanità calabrese, onorevole Roberto Occhiuto, che si è speso per permettere il raggiungimento di questo eccellente risultato. Mi compiaccio, altresì, con il commissario straordinario dell’Asp Catanzaro, dottor Battistini, con la dirigente delle Risorse umane dell’Asp Catanzaro e con tutti coloro i quali hanno lavorato a questo procedimento”.

E infine: “Si conclude in tal modo, con esito positivo sia per i lavoratori che per la sanità calabrese, un iter giudiziario, ancora pendente dinanzi il Tar, sostenuto generosamente anche dalle organizzazioni sindacali che operano nella sanità”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...