Home Lavoro Lavorare all'estero L’Europa in una mano: lavorare come infermiere in Finlandia, pillole pratiche
Lavorare all'esteroLavoro

L’Europa in una mano: lavorare come infermiere in Finlandia, pillole pratiche

Condividi
L’Europa in una mano: lavorare come infermiere in Finlandia, pillole pratiche
Condividi

Uno dei molti risvolti piacevoli dell’infermieristica in generale e del lavoro dell’infermiere è la standardizzazione: protocolli e buone pratiche sono riconosciuti universalmente e come tali sono utilizzati in ogni Paese, e ciò offre il vantaggio a tutti gli infermieri di girare il mondo ed esercitare la professione infermieristica in autonomia.

Questa condizione di “professionisti cittadini del mondo” è una notevole spinta per uscire dai confini italiani ed esplorare nuove condizioni lavorative e di vita: oggi parliamo della Finlandia.

In Finlandia è necessario disporre di una licenza per esercitare la professione infermieristica. Pertanto, quando si pianifica di andare in Finlandia per lavorare come infermiere, il posto migliore per iniziare a richiedere informazioni sulla documentazione da presentare è il Valvira, ovvero l’Autorità di Vigilanza Nazionale per il Benessere e la Salute. Valvira garantisce, su domanda, il diritto di praticare la professione e autorizza l’uso del titolo professionale di infermiere. Quando la domanda sarà accettata, il professionista sarà autorizzato a lavorare e verrà inserito nel registro Terhikki.

Non appena sarà effettuata la registrazione al Valvira si potrà richiedere l’iscrizione all’Associazione Infermieristica Finlandese e al Tehy, il Sindacato finlandese dei professionisti sanitari e sociali.

L’Ufficio del lavoro e lo sviluppo economico offre informazioni su come lavorare in Finlandia e anche sui posti di lavoro vacanti. Per quanto riguarda i posti vacanti si possono anche contattare direttamente i datori di lavoro. Il distretto ospedaliero di Helsinki e Uusimaa (HUS) è il più grande datore di lavoro nel servizio sanitario della Finlandia e offre informazioni alla pagina HUS careers.
Il sito di Info Bank contiene importanti informazioni di base per chiunque voglia soggiornare in Finlandia riguardo agli aspetti sociali e le opportunità di vita e di lavoro del Paese.
È possibile trovare ulteriori informazioni sul sistema sanitario finlandese nella pagina web del Ministero della Salute e degli Affari Socialie dell’Istituto Nazionale per la Salute e il Welfare (THL).

Anche la brochure of Finnish Nurses Association include molti fatti e cifre sull’assitenza sanitaria finlandese.

Molto interessante è la guida informativa Foreign nurse’s guide to Finnish working life, redatto presso l’Università di Scienze Applicate Satakunta da Taina Kilpeläinen. In specifico, questa guida spiega dettagliatamente il Sistema Sanitario Nazionale e tutto ciò che c’è da sapere per esercitare la professione infermieristica in Finlandia.

Alcune cose da sapere:

Dal gennaio 1995 la Finlandia è un Paese Membro dell’Unione Europea e gode di tutti gli accordi internazionali stipulati con la UE.

Lo scoglio più difficile da superare (a mio avviso molto più del clima rigido invernale) è la lingua: ovviamente tutti gli infermieri che vogliono lavorare in Finlandia devono avere dimestichezza con il finlandese e capire anche un po’ di svedese (soprattutto nella parte a ovest del Paese, in cui molte aree sono bilingua). Il finlandese appartiene al ceppo ugro-finnico, a cui appartengono anche l’estone e l’ungherese. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.finlandese.net (ma non vi spaventate).

È una Repubblica Parlamentare, e a livello organizzativo è suddivisa in sei regioni (in finlandese lääni, in svedese län); le regioni sono a loro volta suddivise in 20 province (in finlandese maakunta, in svedese landskap) che non detengono poteri amministrativi, bensì caratterizzano le varie parti della Finlandia da un punto di vista storico e culturale. Le province sono divise in 74 distretti (in finlandese seutukunta, in svedese ekonomisk region) e queste sottoprovince sono suddivise in 342 comuni (in finlandese kunta, in svedese kommun).

Il Sistema Sanitario è simile a quello italiano e in linea generale, come avviene in Italia, la Sanità è gestita a livello regionale e distrettuale.

Esclusa la capitale Helsinki, il costo della vita nelle città più importanti (che sono Espoo, Tampere, Vantaa, Turku e Oulu) non è diverso dalle grandi città italiane.

Questo è solo un assaggio di quello che la Finlandia può offrire a tutti gli infermieri a livello di opportunità. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare:

Sito del Valvira: www.valvira.fi

Sito del Tehy: www.tehy.fi

Ministero della Salute e degli Affari Sociali: stm.fi

Link per scaricare gratuitamente la brochure of Finnish Nurses Association: nurses-fi-bin.directo.fi

Sito Infobank: www.infopankki.fi

Sito del THL: www.thl.fi

Per scaricare gratuitamente la brochure “Foreign nurse’s guide to Finnish working life”: www.hel.fi

…che altro aggiungere se non un “tervetuloa” (benvenuti) in Finlandia!

Marco Parracciani

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...