Home Regionali Lavoratrici dell’ospedale di Empoli spiate sotto la doccia: sit-in davanti al tribunale per l’inizio del processo
RegionaliToscana

Lavoratrici dell’ospedale di Empoli spiate sotto la doccia: sit-in davanti al tribunale per l’inizio del processo

Condividi
Lavoratrici dell'ospedale di Empoli spiate sotto la doccia: sit-in davanti al tribunale per l'inizio del processo
Condividi

Un gruppo di infermiere, oss e dottoresse dell’ospedale San Giuseppe di Empoli ha partecipato ieri, lunedì 19 febbraio, alla prima udienza del processo a carico di tre tecnici manutentori di una ditta esterna all’Asl accusati di aver spiato le dipendenti della struttura con una videocamera endoscopica piazzata nel locale docce degli spogliatoi femminili. I fatti risalgono al maggio del 2022 e furono le stesse lavoratrici a scoprire il marchingegno, costituito da una sonda lunga oltre un metro e collegato a un piccolo display.

“Questi individui, in maniera indecente, hanno violato i diritti non solo delle donne, ma di tutte le persone – spiega, in un video pubblicato sul Tirreno, una delle lavoratrici presenti all’udienza -. Ci siamo riunite e abbiamo deciso di non sorvolare su quanto accaduto. In un periodo di disgrazia mondiale (allude alla pandemia, ndr) alcune persone si sono divertite a guardarci nude mentre ci facevamo la doccia, dopo che avevamo passato ore a contatto con terribili esperienze di morte nei reparti”.

Aggiunge un’altra delle lavoratrici: “Abbiamo deciso di indossare un foulard rosso come simbolo della violenza sulle donne, perché questa è stata a tutti gli effetti una violaenza sulle donne, oltre che una violazione della nostra privacy. Vogliamo giustizia”.

Le lavoratrici – 18 in tutto – hanno inscenato un sit-in di fronte al Tribunale di Firenze, mostrando un cartello recante la scritta: “Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne”. Una significativa citazione della poetessa Maya Angelou.

Il primo atto del giudizio è durato solo pochi minuti, prima che il giudice rinviasse tutto al 17 giugno 2024 per un vizio di notifica del decreto di citazione a giudizio. I tecnici a processo sono un 41enne di Capraia e Limite, un 36enne di San Miniato e un 57enne di Castelfranco di Sotto. I reati sono quelli di interferenze illecite nella vita privata, concorso e continuazione, con l’aggravante dei “motivi abbietti”. I tre rischiano fino a quattro anni di carcere.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...

Monza, mensa chiusa e niente buono pasto per gli infermieri turnisti: Nursind non ci sta
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ausl Imola, turnisti hanno diritto a mensa o buono pasto sostitutivo. Fials vince ancora in tribunale

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fials Imola. Fials Imola, attraverso...

NT NewsO.S.S.RegionaliUmbria

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di...