Home Regionali Piemonte La musica tra i reparti
PiemonteRegionali

La musica tra i reparti

Condividi
la musica tra i reparti
Condividi

La musica tra i reparti, per aiutare pazienti, medici, infermieri e tutto il personale. In questi tempi di epidemia da Covid-19 lo stress è tanto, spesso i lavoratori fanno turni massacrati e la paura è compagna di molti dei pazienti. Per questo bisogna assolutamente alleviare la tensione.

Nell’Asl To3 si è deciso di usare la musica per rallegrare e rilassare tutti. Il musicista e biologo Emiliano Toso ha teorizzato come l’uso di frequenze a 432 herz abbia un effetto benefico: è in grado di mitigare l’ansia dei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica.

Il direttore generale, Flavio Boraso, intervistato da “La Repubblica” ha detto che l’esperimento potrà rivelarsi un’opportunità per il futuro. Questo, affinché la musica sia strumento terapeutico non solo ora, in tempo di emergenza.

La musica, comunque, non suona soltanto in Piemonte.

Sono davvero molti gli ospedali e non solo, in tutta Italia, che hanno visto medici e infermieri nei panni di musicisti, in questi duri giorni, per rallegrare l’atmosfera.

La condizione di isolamento a cui vengono sottoposti i pazienti affetti da coronavirus è una delle cose più drammatiche dell’emergenza. Ed è proprio la condizione psicologica di essere lontani dagli affetti che può condurre più facilmente ad asia e paura. Per questo anche se una canzone potrebbe sembrare un aiuto superfluo quando c’è così tanto da fare ogni giorno è di immenso aiuto: spesso anche un solo sorriso può fare tanto.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsRegionaliSicilia

Messina Social City: avviso di selezione per incarichi da ausiliario

L’Azienda Speciale Messina Social City ha indetto un avviso di selezione per...

NT NewsRegionaliToscana

Pistoia, infermiera denuncia molestie sessuali: arrestato titolare di studio medico

Esasperata dalle continue attenzioni, non gradite, un’infermiera del Centro diagnostico Villa Maria...