Home NT News La dott.ssa Martinucci presenta la tesi “L’alter ego ‘VENDETTA’: analisi psicopatologica del caso De Marco tra Incel e dipendenze”
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Martinucci presenta la tesi “L’alter ego ‘VENDETTA’: analisi psicopatologica del caso De Marco tra Incel e dipendenze”

Condividi
Condividi

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in Medicina, Infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviate le vostre tesi di laurea a [email protected].

Gentile Redazione,
mi chiamo Adriana Martinucci, sono infermiera, laureata in Psicologia e attualmente specializzanda in Psicoterapia.

Desidero sottoporre alla vostra attenzione un breve contributo che nasce da una riflessione personale e professionale sul ruolo dell’infermiere, sulla complessità della cura e sulla necessità di riconoscere anche ciò che non si vede. Si intitola “L’infermieristica non è un gradino. È una radice” e sintetizza un percorso umano e clinico, partito dalla rianimazione e approdato alla salute mentale e alle dipendenze.

L’infermieristica non è un gradino. È una radice

In Italia essere infermiere significa spesso essere al centro dell’assistenza, ma ai margini della cultura sanitaria. Eppure, chi lavora nel profondo della fragilità umana sa che curare non è solo fare, ma comprendere, ascoltare, contenere.

Il mio percorso è iniziato in rianimazione, oggi sono nelle dipendenze. Mi sono laureata in psicologia e sono specializzanda in psicoterapia, senza mai abbandonare la mia identità professionale. L’ho solo espansa.

La mia tesi di laurea magistrale in Psicologia, intitolata “L’alter ego ‘VENDETTA’: analisi psicopatologica del caso De Marco tra Incel e dipendenze” (in allegato il testo integrale), nasce da tutto questo. Una lettura clinica di un caso estremo che interroga la solitudine, l’identità, la mancanza di contenimento affettivo e culturale. Un lavoro che attraversa la solitudine, il bisogno di essere visti e la violenza che nasce dal vuoto non riconosciuto.

È anche un messaggio: l’infermiere non è solo tecnica. È pensiero clinico. È presenza che legge il visibile e l’invisibile. Ed è tempo che questa complessità venga finalmente riconosciuta.

Dott.ssa Adriana Martinucci

TESI: “L’alter ego ‘VENDETTA’: analisi psicopatologica del caso De Marco tra Incel e dipendenze”

Nurse Times è l’unica testata giornalistica sanitaria italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata e gestita da infermieri, libero quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie. Ricordiamo che ogni pubblicazione su Nurse Times è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.

Scopri su Nurse Times la nuova piattaforma dedicata alla condivisione delle tesi di laurea (Vedi articolo). Clicca su https://tesi.nursetimes.org/ e accedi alla tua area riservata per sfruttare al massimo le funzionalità offerte dalla nostra piattaforma dedicata. Nurse Times offre maggiore visibilità ai vostri questionari attraverso l’utilizzo dei nostri gruppi Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e raggiungere così molti più utenti.

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *