Home Lavoro Concorsi Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere

Condividi
Condividi

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 27 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino al 18 settembre 2025.

Requisiti specifici

I candidati del concorso indetto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale in Infermieristica (classe L/SNT1), ovvero diploma riconosciuto equipollente al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso. Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente a uno dei titoli di studio italiani.
  • Iscrizione all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di un Paese non comunitario consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima all’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione al concorso indetto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dovrà essere prodotta esclusivamente tramite la procedura telematica presente sul sito https://istitutotumorimilano.miscrivo.it, secondo le modalità previste dal bando.

Selezione

In relazione al numero di candidature pervenute Istituto Nazionale dei Tumori di Milano si riserva di procedere all’espletamento di apposita prova preselettiva, volta a determinare il numero dei candidati da ammettere alle prove successive. L’eventuale prova preselettiva consisterà in quesiti a risposta multipla su argomenti di cultura generale, su aspetti normativi e di organizzazione del
Servizio sanitario regionale e nazionale.

Le prove d’esame previste dal bando di concorso sono le seguenti:

  • Prova scritta vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso. La prova scritta, a insindacabile giudizio della commissione esaminatrice, potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
  • Prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova pratica, a insindacabile giudizio della commissione esaminatrice, potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
  • Prova orale vertente, oltre che sugli argomenti attinenti al profilo a concorso, su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese. Per i candidati non in possesso di cittadinanza italiana la commissione esaminatrice verifica l’adeguata conoscenza della lingua italiana.

Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici in almeno 14/20.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
NT NewsO.S.S.

“Oss e abuso di ruolo: il silenzio che rende schiavi”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC...

NT NewsRegionaliVeneto

Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni

L’ingestione di un formaggio derivante da latte vaccino crudo e contaminato dal...

CittadinoNT NewsOncologiaRegionaliVeneto

Mappatura dei nei, Fondazione Melanoma: “Polemica sul Veneto rischia di indebolire la prevenzione”

Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma, prende posizione sulla recente polemica, partita...