Home Infermieri FNopi TSRM, professioni tecniche e ostetriche potranno inoculare vaccini: ecco l’infungibilità degli infermieri…secondo la Mangiacavalli
FNopiInfermieri

TSRM, professioni tecniche e ostetriche potranno inoculare vaccini: ecco l’infungibilità degli infermieri…secondo la Mangiacavalli

Condividi
Anche Beux replica ad Anelli: “La sanità non è del medico”
Condividi

Anche i Tecnici di radiologia medica e tutte le professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, le ostetriche potranno inoculare i vaccini dopo aver svolto un corso Fad.

Inatteso l’accordo che spiazza la FNOPI e la sua Presidente proiettati a sostenere la “bizzarra” idea di alleggerire gli Infermieri dal vincolo di esclusività (sic) solo per vaccinare!

Lo annuncia il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga.

“Ho firmato con il Ministro Speranza e i Presidenti dell’Ordine nazionale dei Biologi e delle Federazioni degli ordini della professione di Ostetrica e dei Tecnici di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione per il coinvolgimento nella somministrazione dei vaccini anti Sars-Cov2”.

I professionisti sanitari potranno partecipare alla campagna vaccinale, dopo aver frequentato lo specifico corso dell’Istituto Superiore di Sanità, anche i tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, e le ostetriche nelle sedi di somministrazione individuate dalle Regioni e dalle Province autonome.

“Nei protocolli è previsto l’impegno del Governo allo stanziamento delle risorse necessarie. Un’ulteriore dimostrazione della collaborazione Stato-Regioni-professioni per far procedere speditamente la campagna vaccinale.

Un passo in avanti – conclude Fedrigache si aggiunge all’accordo quadro con le farmacie e ai protocolli firmati in precedenza per il coinvolgimento, fra gli altri, dei medici di medicina, dei pediatri di libera scelta e dei medici specializzandi”.

Dov’è l’infungibilità tanto decantata dalla presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli?

Mangiacavalli (Fnopi): “Infermieri in prima linea nell’assistenza agli anziani”

Riportiamo l’intervento della presidente FNOPI nel “Think tank” al Meeting Salute di Rimini 2019 sulla formazione per le professioni sanitarie

“L’infungibilità legata alla specializzazione infermieristica parte dalla necessità di un coordinamento trasversale dell’assistenza che richiede nuovi ruoli, già individuati nelle aree specialistiche. Sono necessarie e prevedibili figure di infermiere con perfezionamento clinico e nel management, formato a vari livelli. e in grado di orientare, governare sia i processi assistenziali tipici di una certa area clinica, sia le competenze professionali necessarie per realizzarli. Ovviamente – chiarisce – per chi non seguirà questo tipo di percorsi, c’è sempre l’infermiere con competenze fondamentali, che svolge la professione garantendo il livello iniziale e più diffuso con competenze commisurate al percorso di base abilitante” (Mangiacavalli 19/08/2019)

Ad oggi, solo buone intenzioni, risultati O…

Massimo Randolfi, presidente Nurse Times

Allegato

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...