Prendiamo in esame una sentenza della Corte di Cassazione, IV Sezione penale. L’infermiere va oggi considerato non più “ausiliario del medico”, bensì “professionista...
L’applicazione di messaggistica telefonica, ormai, fa parte della nostra quotidianità. È utile, immediata e permette di scambiare audio, immagini e file. Ma usarla...
Meglio se ci sono prove documentali e testimoniali, ma… Grazie ad una recente sentenza della Corte di Cassazione, per dimostrare il danno da...
Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, a una sentenza emanata dalla Corte di Cassazione ....
Sarebbe uno spreco se il nostro patrimonio di conoscenze e competenze non venisse valorizzato. Lo scorso 17 gennaio, il ministro della Salute, Beatrice...
L’Associazione Avvocatura di diritto infermieristico ha interpellato un noto avvocato per valutare l’opportunità di un procedimento penale
In ambito sanitario, la prima riforma epocale è stata introdotta con la Legge n. 833 del 1978, che in Italia ha sancito la...
Il sanitario potrà provvedere con la semplicemente trasmissione telematica all’Inps e al datore di lavoro. “Autogiustificare” i primi tre giorni di assenza per...