Home Specializzazioni infermieristica legale forense L’Adi segnala alla Federazione Nazionale dei medici Balanzoni e D’Antonio
infermieristica legale forenseNormative

L’Adi segnala alla Federazione Nazionale dei medici Balanzoni e D’Antonio

Condividi
L'Adi segnala alla Federazione Nazionale dei medici Balanzoni e D'Antonio
Condividi

SEGNALATI ALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI, ALCUNI GIURATI DI IPPOCRATE CHE DISCONOSCONO I PROGRESSI INFERMIERISTICI RITENENDOCI DEI SEMPLICI PULISCI CULO

L’ADI ha captato degli scambi di opinione (in verità delle vere e proprie ingiurie diffamatorie molto pesanti) rivolti all’intera categoria infermieristica, intercorsi tra alcuni medici nel gruppo Facebook della dott.ssa Barbara Balanzoni.

Le frasi sono gravemente denigratorie e sostengono il disconoscimento dei progressi in campo infermieristico e, soprattutto, la laurea.

I medici coinvolti, tutti denunciati immediatamente dall’ADI, sono stati identificati e dovranno rispondere delle ingiurie diffuse nell’etere (ciò costituisce un’aggravante).

Denigrazioni anche contro la laurea che questi medici disconoscono.

Intanto, durante un corso, il magistrato massimario della Corte Suprema, Dott. Paolo Di Marzio, ha messo in riga alcuni di questi che si lamentavano della presenza degli infermieri in quanto, a loro dire, inutile perchè essendo la mission infermieristica rivolta solo ai pannoloni, non si comprende la loro presenza e il loro interesse alla cultura (VEDI).

L'Adi segnala alla Federazione Nazionale dei medici 1

Parole PESANTI per chi senza gli infermieri non saprebbe nemmeno sfilare il cappuccio dell’ago!

Un recente studio, pubblicato dalla British Medical Journal e ripreso proprio l’altro ieri sul quotidiano “Avvenire”,  ha dimostrato che il tasso di mortalità si riduce al di sotto del 20% quando un infermiere ha in carico solo 6 pazienti (in Italia la media è superiore a 12 e in Campania 18).

Naturalmente Vi terremo informati sull’esito della vicenda, sulla quale abbiamo ricevuto un rapido riscontro dalla Federazione Nazionale dei medici ma non da quella degli infermieri (non siamo stupiti per questo).

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...