Il sottosegretario alla Salute Sileri risponde all’interrogazione di Laus (PD)
L accorpamento avverrebbe con la revisione del relativo ordinamento didattico.
“Il Ministero della salute è disponibile ad avviare un confronto con la FNOPI, il Mur e il Coordinamento tecnico della Commissione salute presso la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, ai fini di una possibile revisione del decreto ministeriale 17 gennaio 1997, n.70, volta a considerare la partecipazione dell’infermiere pediatrico, laddove venga ritenuto efficace e necessario, all’assistenza continuativa dei pazienti pediatrici affetti da patologie croniche e rare, anche successivamente al compimento del diciottesimo anno di età.
Come soluzione alternativa, si potrebbe approfondire l’opportunità di un eventuale accorpamento delle due figure professionali dell’infermiere e dell’infermiere pediatrico, con la revisione anche del relativo ordinamento didattico”.
Così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, rispondendo in Commissione Sanità al Senato all’interrogazione sul tema presentata da Mauro Laus (PD).
Redazione Nurse Times
- Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”
- Tumore alla prostata, esperti dell’Irccs di Negrar contro il tabù radioterapia: “Stessa efficacia del bisturi, ma con minori effetti collaterali”
- Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via
- Svizzera, anziano morì in casa di riposo: assolto infermiere che decise di non provare a rianimarlo
- Opi Trento sostiene la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Lascia un commento