Home NT News IRCCS Tumori “Giovanni Paolo II”: confermato lo stato di agitazione del personale
NT NewsPugliaRegionali

IRCCS Tumori “Giovanni Paolo II”: confermato lo stato di agitazione del personale

Condividi
Lombardia, Fials: Urgente rivedere fabbisogni personale. Buon lavoro a Moratti 1
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario aziendale della Fials Romano Losacco

A seguito della proclamazione da parte della FIALS dello stato di agitazione del personale dell’IRCCS Oncologico di Bari e del confronto tenutosi dinanzi a S.E. il Prefetto di Bari sulla base di una piattaforma rivendicativa, grazie solo ed esclusivamente alla nostra azione sindacale, è stata sbloccata la questione relativa alle progressioni economiche orizzontali 2021 (FASCE) ed alla ricognizione del personale avente titolo alla stabilizzazione nell’anno 2021 nonché alla erogazione dei buoni pasto elettronici.

Tuttavia pur apprezzando lo sforzo compiuto dalla direzione strategica in merito alla risoluzione delle sopra menzionate problematiche, comunichiamo che lo stato di agitazione proclamato dalla FIALSsarà prorogato sino al 15 settembre p.v., ritenendo il riscontro fornito dalla amministrazione con nota prot. n. 15004 del 15.07.2021 non esaustivo in ordine a tutte le rivendicazioni contenute nella nostra  piattaforma rivendicativa (assunzione di dietisti ed autisti; selezioni per il conferimento di incarichi di funzione per amministrativi, infermieri e tecnici; regolamento mensa; situazione contrattuale dipendenti PLUS INNOVATION, ACCADUEO-LADISA etc…etc…), nel rispetto del mandato affidato dai lavoratori dell’IRCCS Tumori “Giovanni Paolo II” e auspicando che entro e non oltre 60 giorni dalla data odierna, le stesse trovino compiuta risoluzione, abbiamo deciso di mantenere in essere lo STATO DI AGITAZIONE di tutto il personale dipendente.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...