Home Regionali Emilia Romagna Infermiere costretto a dormire in auto a Bologna: criticità per traffico e parcheggi insufficienti
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Infermiere costretto a dormire in auto a Bologna: criticità per traffico e parcheggi insufficienti

Condividi
Condividi
Turni serrati e cantieri riducono i posti auto, costringendo gli infermieri pendolari a dormire nelle loro vetture per essere in orario

Bologna, 14 giugno 2025 – È diventata virale l’intervista di Alberto, 40 anni, infermiere dell’Istituto Rizzoli, rilasciata al Resto Del Carlino, che riprendiamo nel nostro articolo.

Alberto, è pendolare dalla provincia di Ferrara: tra traffico intenso e posti auto ridotti, la sua unica opzione per non arrivare in ritardo è dormire in auto dopo il turno pomeridiano.

Turni ravvicinati e logoramento psicofisico

Alberto racconta che tra un turno e l’altro spesso c’è meno di dodici ore di pausa. Con un tragitto da almeno 45 minuti e la scarsità di parcheggi, tornare a casa è “quasi impossibile”. Se si prova, si rischia di rimanere intrappolati nel traffico e nei cantieri, arrivando in ritardo alla mattina successiva.

Cantieri e parcheggi: emergenza in ospedale

Cinque cantieri aperti all’Istituto Rizzoli hanno dimezzato i posti riservati al personale sanitario, obbligando molti infermieri a cercare parcheggio a pagamento o ad affrontare multe per sosta irregolare. Non è un caso isolato: anche al Sant’Orsola e in altre strutture bolognesi il fenomeno si ripete da mesi.

Nursind: una denuncia forte

Il sindacato Nursind Bologna parla di una “situazione inaccettabile”, con infermieri costretti a partire ore prima o a dormire in auto pur di garantire la reperibilità. Ci sono stati casi di multe e rimozioni forzate dell’auto: un costo economico e psicologico pesante per chi lavora per la collettività.

Rodigliano, segretaria Nursind, dichiara:

“Quella dei parcheggi è una vergogna che pesa come un macigno sulla pelle dei nostri infermieri” 

Proposte per una soluzione strutturale

Secondo Alberto e i suoi colleghi, l’azienda sanitaria potrebbe allestire una piccola foresteria con stanze, bagno e area relax per il personale che vive lontano – una proposta rimasta finora senza risposta. Il sindacato chiede inoltre accordi con parcheggi privati e riservare stalli vicino agli ospedali, coinvolgendo Comune e amministrazioni locali.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

1 Commento

  • UN POPOLO CIVILE QUALE SIAMO, O VORREMMO ESSERE, DEVE, DEVE, DEVE INSORGERE DIFRONTE A QUESTE DETERMINATE ASSURDITA’, QUESTA DELL’INFERMIERE COSTRETTO A RIMANERE IN STALLO PER MANCATO RIPOSO IN AUTO, DOPO UN TURNO DI LAVORO E’ UNA CRUDELTA’, COME,FACENDO UN PARALLELO DI CRUDELTA,’ FAR PASSARE GLI ABUSI DI QUEI GENITORI O PRETI PEDOFILI QUASI NORMALE E DA MINIMIZZARE .
    BISOGNA PORRE RIMEDIO OPPONENDOSI A QUESTE MODALITA’ DI VIOLENZA INCIVILE, CAPIRE PER CREDERE E FARE, QUESTI SONO PROBLEMI DA RISOLVERE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...