Home Regionali Emilia Romagna Bologna, Uil Fpl: “Al Rizzoli si toglie un infermiere e si utilizza un oss come secondo ferrista”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Bologna, Uil Fpl: “Al Rizzoli si toglie un infermiere e si utilizza un oss come secondo ferrista”

Condividi
Bologna, Uil Fpl: "Al Rizzoli si toglie un infermiere e si utilizza un oss come secondo ferrista"
Condividi

La denuncia arriva dal segretario regionale della sigla sindacale, Christian Ruiu, e dal segretario aziendale Umberto Bonanno.

“Nonostante il piano assunzioni/cessazioni presentato in Regione Emilia Romagna per il personale del comparto, con 62 cessazioni (37 infermieri, 15 oss) e 64 assunzioni (39 infermieri, 17 oss) e con un saldo assunzioni/cessazioni 2017 di +2 unità, all’Istituto Ortopedico Rizzoli si è pensato bene di eliminare il secondo ferrista presente in equipe operatoria e sostituirlo con la figura dell’operatore sociosanitario”. Lo denunciano in una nota divulgata alla stampa il segretario regionale UIL FPL, Christian Ruiu e il Segretario Aziendale UIL del Rizzoli, Umberto Bonanno.

Continuano i sindacalisti: “Siamo molto preoccupati da questa scelta della direzione infermieristica, che mette in seria difficoltà sia l’infermiere che l’oss, soprattutto per quando riguarda un eventuale contenzioso legale. La figura dell’oss, infatti, non è formata per svolgere il lavoro di ferrista, essendo una figura di supporto. Le responsabilità legali sono ben definite dalla Legge Gelli-Bianco n. 24 del marzo 2017. Per svolgere il lavoro di ferrista in sala operatoria, l’infermiere necessità di adeguata formazione”.

L’infermiere strumentista è il professionista sanitario responsabile della preparazione, della corretta gestione e della verifica iniziale e finale di tutti i dispositivi e i materiali utili a un intervento chirurgico in sala operatoria. Lo strumentista è oggi, al pari di tutti gli altri, un infermiere. Come tale, è in possesso della laurea in Infermieristica, conseguita dopo aver completato il relativo ciclo di studi presso una facoltà o scuola di Medicina e chirurgia.

“Le scelte di questa direzione infermieristica sono state effettuate, ancora una volta, senza aver sentito il parere di tutte le  organizzazioni sindacali, privilegiando solo qualche sigla vicina”. Secondo i sindacalisti, in caso di assenza degli infermieri, anziché mettere in turno un coordinatore, si utilizzano gli oss. “Ma se è prevista una seduta operatoria in libera professione, gli stessi sono misteriosamente presenti nell’equipe operatoria”, conclude la nota di Bonanno e Ruiu.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...