Home NT News Infermiere condannato all’ergastolo per l’omicidio di due pazienti all’ospedale Cannizzaro di Catania
NT NewsRegionaliSicilia

Infermiere condannato all’ergastolo per l’omicidio di due pazienti all’ospedale Cannizzaro di Catania

Condividi
Condividi

La Corte d’Assise di Catania ha condannato all’ergastolo Vincenzo Villani Conti, 52 anni, infermiere accusato di aver provocato la morte di due pazienti ricoverate all’ospedale Cannizzaro. Le vittime, una donna ultrasessantenne e un’altra ottantenne, sono decedute rispettivamente il 2 dicembre 2020 e il 16 gennaio 2021. L’uomo avrebbe somministrato un mix di Diazepam e Midazolam in dosi letali, senza alcuna prescrizione medica.

Il movente: vendetta contro l’azienda ospedaliera

Secondo la ricostruzione della Procura, il movente dietro i due omicidi sarebbe una vendetta personale dell’infermiere nei confronti dell’azienda ospedaliera. Villani Conti avrebbe maturato un profondo risentimento per un trasferimento non gradito e, in preda a uno stato di distacco emotivo e disagio psicologico, avrebbe deciso di compiere un gesto estremo, colpendo due pazienti ricoverate.

L’infermiere aveva confidato a uno psichiatra e a uno psicologo, che lo avevano in cura, di sentirsi emotivamente distaccato nei confronti dei pazienti, attribuendo il suo stato mentale al presunto comportamento vessatorio dei superiori. I due professionisti, insospettiti dalle sue dichiarazioni, hanno segnalato il caso alla Procura, dando il via alle indagini.

La dinamica dei decessi e i farmaci somministrati

Villani Conti avrebbe somministrato dosi elevate di Diazepam e Midazolam, due potenti sedativi usati comunemente per il trattamento dell’ansia, dell’insonnia e in contesti pre-operatori per la sedazione. Tuttavia, il loro utilizzo senza controllo medico e in dosaggi eccessivi può portare a depressione respiratoria e arresto cardiaco.

La Corte ha sottolineato che, pur non essendo possibile stabilire con assoluta certezza la correlazione diretta tra la somministrazione dei farmaci e i decessi, le prove raccolte indicano un quadro fortemente indiziario a carico dell’imputato.

La condanna e i prossimi passi

La sentenza di primo grado ha stabilito la pena dell’ergastolo per Villani Conti. Durante il processo si sono costituiti parte civile i familiari delle vittime, l’ospedale Cannizzaro e l’associazione Codici. I legali dell’infermiere, gli avvocati Salvatore Liotta e Francesco Calabrese, hanno annunciato che ricorreranno in appello non appena verranno depositate le motivazioni della sentenza.

Questo drammatico caso ha scosso l’opinione pubblica e il mondo sanitario, ponendo l’accento sulla necessità di un maggiore supporto psicologico per gli operatori sanitari, spesso sottoposti a stress e pressioni lavorative. Allo stesso tempo, solleva interrogativi sull’efficacia dei sistemi di controllo interni negli ospedali, volti a prevenire episodi di abuso o negligenza.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...