Home NT News Indagine in corso sul medico di Papa Francesco per falsificazione di registri e pratiche dubbie
NT News

Indagine in corso sul medico di Papa Francesco per falsificazione di registri e pratiche dubbie

Condividi
Al Policlinico Gemelli ispezioni notturne per vedere se gli infermieri di turno sono svegli. Accusa del sindacato Coina: "E i medici chi li controlla?"
Condividi

Un’indagine in corso coinvolge il dottor Sergio Alfieri, il medico che ha operato due volte Papa Francesco, accusato di falsificazione di registri e di pratiche poco chiare.

Alfieri, professore al Policlinico Gemelli, è sotto inchiesta per aver firmato il registro di presenza in operazioni contemporanee su pazienti diversi negli stessi orari, consentendogli di effettuare più interventi in regime privato.

L’accusa, risalente a un esposto presentato a luglio 2022, è stata avviata dal Nas, che ha esaminato storie “sulla bocca di tutti” e ha acquisito decine di cartelle cliniche e relativi documenti. I pazienti coinvolgono sia il sistema sanitario pubblico che stanze a pagamento. Si afferma che Alfieri abbia operato contemporaneamente su due, tre o addirittura quattro malati passando da un tavolo all’altro e da una sala all’altra del servizio sanitario pubblico.

Ciò che aggiunge un’ulteriore dimensione all’indagine è la rapida ascesa di Alfieri nel mondo medico, attribuita anche alla sua vicinanza e fiducia guadagnata nel corso degli anni con Papa Francesco. Ha ottenuto posizioni di prestigio, tra cui il consiglio di amministrazione della Fondazione Policlinico Gemelli e la direzione scientifica dell’ospedale Gemelli-Isola Tiberina.

L’indagine svela un presunto sistema collaudato in cui Alfieri avrebbe firmato registri senza partecipare effettivamente alle operazioni, dirottando i pazienti nelle stanze a pagamento. I Nas sottolineano l’alternanza di firme nel registro operatorio per eludere le leggi sanitarie che richiedono una corrispondenza tra gli interventi pubblici e privati.

Alfieri è accusato di essere ubiquo, apparentemente operando in più luoghi contemporaneamente. Le carte dell’indagine citano esempi in cui era impegnato in interventi privati e pubblici, persino durante un congresso nazionale di chirurgia.

La dirigenza del Gemelli sembra non essersi accorta di nulla, nonostante ci siano operazioni in cui Alfieri risultava presente solo sulla carta. L’indagine in corso cercherà di fare chiarezza su questa intricata situazione, svelando eventuali responsabilità e conseguenze legali.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...