Maria Ribecco è l’infermiera autrice del libro Il quaderno verde mela. Lei è tra le tante che un giorno hanno deciso che il proprio “contributo poteva fare la differenza”. Così si è “arruolata” nell’esercito dei camici verdi contro questo nemico invisibile: il Covid.
“In questo libro ho racchiuso la mia storia perché credo che sia importante riuscire a vedere al di là di quel muro, dove si combatte ad ogni respiro per la vita” ha raccontato Maria Ribecco a recensionelibro.it.
Per questa infermiera e scrittrice, la vita è fatta di passi, coraggio e forza. Il quaderno ha aiutato Maria a riordinare i proprio pensieri quando la strada si faceva difficile: “mi ha spronato a trovare la forza quando l’emergenza ha reso tutto più complicato”.
“Il mio vuole essere il racconto di una vita vissuta dove gli sguardi della gente non possono entrare per vedere al di là di quel muro, dove si combatte ad ogni respiro per la vita” ha aggiunto Maria.
Il libro racchiude una esperienza vera, vissuta da moltissimi lavoratori negli ospedali, ma che non è molto nota a chi è fuori dall’ambiente sanitario. Una storia intensa, ma piena di verità.
- UMI25 – Una Mole di Infermieri (Torino, 3 ottobre): tavole rotonde, workshop e tanto altro
- Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Suture chirurgiche: dallo strumentario alla scelta della tecnica adeguata”
- Cuore, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica
- Asst Ovest Milanese: poche candidature al concorso infermieri. Nursind: “Servirebbero almeno 200 unità”
- Nursing Up: “Offerte al ribasso anche per infermieri stranieri. Italia rischia di diventare retroguardia d’Europa”
Lascia un commento