Home NT News Il Governo Meloni vara la manovra: investimenti da 28 miliardi in sanità
NT News

Il Governo Meloni vara la manovra: investimenti da 28 miliardi in sanità

Condividi
Manovra approvata dal CdM. Meloni: "3 miliardi in più per la sanità. Prioritario abbattere liste d'attesa"
Condividi

Il governo Meloni ha recentemente approvato la seconda Manovra finanziaria, un piano ambizioso che destina circa 28 miliardi di euro al settore della salute. Tra le priorità dichiarate, ridurre le liste d’attesa e valorizzare il personale sanitario emergono come obiettivi chiave.

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l’impegno del governo nel destinarsi a investire 11,2 miliardi di euro aggiuntivi al fondo sanitario nei prossimi tre anni. Questi fondi sono mirati al rinnovo contrattuale del personale sanitario, all’aumento delle retribuzioni per prestazioni aggiuntive e al rifinanziamento dei piani operativi regionali per ridurre le liste d’attesa.

Tra le misure chiave della manovra:

Incremento risorse Fondo Sanitario Nazionale

  • 2024: 3 miliardi aggiuntivi
  • 2025: 4 miliardi aggiuntivi
  • 2026: 4,2 miliardi aggiuntivi

Rinnovo contrattuale personale sanitario

Stanziati 2,4 miliardi per il rinnovo contrattuale del personale del Servizio Sanitario Nazionale.

Pensioni

Salvaguardia delle pensioni di vecchiaia dei medici. Riduzione delle decurtazioni per pensioni anticipate in base ai mesi di posticipo.

Riduzione liste d’attesa

  • Aumento della tariffa oraria per prestazioni aggiuntive di medici e infermieri.
  • Rifinanziamento dei piani operativi regionali per ridurre le liste d’attesa.

Assistenza territoriale

Reclutamento di personale con fondi dedicati per potenziare l’assistenza territoriale.

Aggiornamento dei Lea

Stanziati 50 milioni di euro per il 2024 e 200 milioni di euro a partire dal 2025.

Fondo per l’alzheimer e le demenze

Incremento di 4,9 milioni per il 2024 e 15 milioni per ciascuno degli anni 2025 e 2026.

Next-Generation Sequencing per malattie rare

Istituzione di un fondo da 1 milione di euro nel 2024 per potenziare i test di profilazione genomica.

Lavoratori frontalieri

Introduzione di compartecipazione alla spesa sanitaria per alcuni residenti e lavoratori frontalieri.

Investimenti dell’inail in edilizia sanitaria

Procedura semplificata per investimenti immobiliari destinati al miglioramento delle strutture sanitarie.

Contributo per l’Inmp

Contributo di 1 milione di euro a partire dal 2024 per potenziare l’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti.

Queste misure varate dal governo Meloni delineano un quadro completo di interventi che evidenziano l’impegno del governo nel potenziamento del sistema sanitario nazionale, fornendo risorse per affrontare sfide cruciali e migliorare l’assistenza alla popolazione. Con l’approvazione della manovra, il governo punta a portare avanti ulteriori riforme nella rete ospedaliera e nelle professioni sanitarie nel corso dell’anno successivo.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...