In occasione del secondo Congresso nazionale ospitato a Riva del Garda, firmato il documento unitario con il quale le società scientifiche, le componenti sindacali e quello del terzo settore, fanno fronte unico per chiedere una nuova legge per l’emergenza-urgenza.
Un evento storico, lo definiscono tutti i protagonisti di questo testo nel quale si chiede, tra l’altro, che i sistemi di emergenza urgenza diventino omogeni, rispetto alla attuale frammentazione.
Il decreto istituto del 1992 è ormai obsoleto. “Adesso la palla passa ai decisori” spiega il presidente del Congresso, Andrea Andreucci.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Sepe (Fials): “Regione Emilia-Romagna nega cure a studente molisano per ‘colpa’ dei debiti regionali”
- ASL Brindisi: avviso pubblico per 4 incarichi di ostetrica
- RSU ASL Taranto: Gianfranco Infesta, infermiere, rieletto presidente per la terza volta
- Due infermiere indagate per somministrazione illegittima di sedativi ai pazienti durante il turno di notte
- Cassazione condanna l’ASL L’Aquila per demansionamento di tre infermieri: risarcimento di 15.000 € ciascuno
Lascia un commento