L’Operatore Socio Sanitario Specializzato, OSSS, è dotato di formazione e funzioni complementari ed è in grado di fornire supporto all’infermiere, essendo una figura assistenziale maggiormente preparata.
L’accordo tra il Ministro della salute, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per la disciplina della formazione complementare in assistenza sanitaria della figura professionale dell’operatore socio-sanitario è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel 2003. Di seguito il documento:
L’OSSS è una figura essenziale al fine della collaborazione con l’infermiere o con l’ostetrica. L’OSSS, inoltre, è sostanziale nello svolgere alcune attività assistenziali in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la supervisione della stessa.
L’utilizzo dell’OSSS favorirà lo sviluppo di attività rivolte alla prevenzione, all’educazione sanitaria e all’assistenza extraospedaliera. Nell’accordo si legge: “Per far fronte alle crescenti esigenze di assistenza sanitaria nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, pubbliche e private, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano possono provvedere alla organizzazione di moduli di formazione complementare di assistenza sanitaria, per un numero di ore non inferiore a 300, di cui la metà di tirocinio, riservati agli operatori socio-sanitari in possesso dell’attestato di qualifica”.
- Puglia, bandi di concorso 2025 per 1.000 infermieri e 1.000 oss a ottobre
- Farmaceutica, Fnopi: “Bene testo unico per equo e tempestivo accesso a farmaci e servizi di prossimità”
- De Palma (Nursing Up): “Libera professione per gli infermieri non resti solo un’ipotesi. Sostegno al ministro Schillaci”
- Torna “VIVA! La settimana della rianimazione cardiopolmonare”: dal 13 al 19 ottobre la 13sima edizione
- Sclerosi multipla, pubblicati i nuovi criteri McDonald: diagnosi più rapide, più accurate e basate su evidenze biologiche
Lascia un commento