“L’emergenza legata agli infermieri in Italia ha ormai raggiunto proporzioni drammatiche, ma il Governo non riesce o non vuole porvi rimedio. I dati sono uno peggiore dell’altro, a partire da quelli sui test di ammissione al nuovo anno accademico nella facoltà di Infermieristica, a proposito dei quali le domande non raggiungono nemmeno il numero dei posti disponibili, a dimostrazione che la professione continua a faticare ad attrarre i più giovani”. Lo scrive in una nota Barbara Guidolin, senatrice del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali.
“Esiste, ovviamente, un enorme problema di carenza di infermieri, pari a circa 70mila unità mancanti – prosegue Guidolin -. Ma non possiamo dimenticare il dramma dei salari: secondo gli ultimi dati del Centro studi Nursind, negli ultimi 35 anni un infermiere neo-assunto ha perso fino a 10.000 euro in busta paga, che arrivano a quasi 16.000 per un professionista con 40 anni di servizio”.
E ancora: “Ma non sono solo gli stipendi tra i più bassi d’Europa ad allontanare le nuove leve. Esiste anche il nodo delle carriere, perché al momento non esistono incentivi alla crescita professionale. Non posso che schierarmi al fianco di Nursind, quando chiede a gran voce una maggiore valorizzazione delle professioni sanitarie non mediche per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria ai cittadini e per ridurre le liste d’attesa. Ma anche quando denuncia il rischio di implosione del Servizio sanitario nazionale e, di conseguenza, l’impossibilità di garantire adeguati livelli di cura nei prossimi anni”.
Conclude Guidolin: “Noi ci battiamo da tempo per rafforzare l’indennità di specificità e per mettere soldi in busta paga ai nostri infermieri, ma ovviamente bisogna lavorare anche sui turni notturni e festivi, sulla detassazione degli straordinari e sul riconoscimento del lavoro usurante. Dal canto suo, il Governo resta invece a guardare, proponendo riforme inutili e piene di mera propaganda, come quella sulle professioni sanitarie. Ora basta: Meloni e Schillaci agiscano, prima che sia troppo tardi”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Guidolin (M5S): “Detassazioni non risolvono carenza di infermieri”
- Guidolin: “Finalmente norma riconosce lavoro oss come gravoso”
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: video intervista alla senatrice Barbara Guidolin
Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento