Home NT News Guidolin (M5S) attacca il Governo per l’omessa tutela sul lavoro usurante di medici, infermieri e oss nella Legge di Bilancio
NT News

Guidolin (M5S) attacca il Governo per l’omessa tutela sul lavoro usurante di medici, infermieri e oss nella Legge di Bilancio

Condividi
Guidolin (M5S): "Reintrodurre la figura dell'infermiere generico"
Condividi

Il Governo dà le spalle a medici, infermieri, oss e professionisti sanitari: la denuncia della senatrice Guidolin (M5S)

La recente approvazione della Legge di Bilancio ha sollevato un acceso dibattito, con particolare attenzione al settore della sanità. La senatrice Barbara Guidolin, del Movimento 5 Stelle, ha espresso ferme critiche nei confronti del governo, accusandolo di infliggere “l’ennesimo duro colpo alla Sanità”.

In una nota diffusa ieri la senatrice ha sottolineato la vittoria ottenuta nell’evitare l’innalzamento dell’età pensionabile per dirigenti medici e docenti universitari del settore medico da 70 a 72 anni. Tuttavia, ha rilevato un’apparente mancanza di attenzione nei confronti del personale medico, sanitario e sociosanitario.

“Si è persa, invece, una grande occasione: riconoscere quello del personale medico come lavoro usurante”, ha dichiarato Guidolin, proponendo di ridurre da 78 a 36 il numero di notti da lavorare in un anno. Un emendamento a tal fine è stato presentato, ma è stato bocciato dalla maggioranza.

La senatrice ha citato uno studio congiunto dell’Università di Genova e Fnopi, evidenziando che il 59% degli infermieri in servizio negli ospedali è molto stressato, mentre il 36% sente di non avere il controllo sul proprio carico di lavoro.

“Il favoloso mondo di Giorgia Meloni: Io Stato taglia, i privati ingrassano”, ha concluso ironicamente la Senatrice Guidolin, criticando la politica di riduzione delle spese statali a favore del settore privato.

La questione sollevata dalla Senatrice evidenzia le tensioni all’interno del dibattito sulla sanità, richiamando l’attenzione sulla necessità di un approccio bilanciato tra le esigenze finanziarie e il benessere del personale medico.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...