Home Infermieri Normative Giusto il licenziamento in tronco dell’infermiere che ometta di somministrare la terapia farmacologica prescritta
Normative

Giusto il licenziamento in tronco dell’infermiere che ometta di somministrare la terapia farmacologica prescritta

Condividi
Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
Condividi

La Suprema Corte di Cassazione Sezione Lavoro ha stabilito che meriti la sanzione del licenziamento in tronco l’infermiere che, colpevolmente, ometta la somministrazione di farmaci prescritti ai pazienti da parte dei medici

Il comportamento rappresenterebbe una violazione dell’etica professionale come dichiarato nella sentenza n. 20814 del 2016 depositata in data 14 ottobre 2016.

Secondo la ricostruzione degli eventi, un’infermiera dipendente di una casa di riposo, avrebbe omesso la somministrazione di terapia farmacologica correttamente registrata in cartella clinica.

La professionista avrebbe comunque siglato l’avventura somministrazione della terapia successivamente rinvenuta tra i rifiuti dell’infermeria.

L’infermiera, poco accorta e alquanto incurante della propria etica professionale, ha comunque impugnato la sentenza di risoluzione del rapporto di lavoro vedendosi rigettare il ricorso dai Supremi Giudici, che non hanno ritenuto il provvedimento eccessivo.

L’atto compiuto ĆØ stato giudicato gravissimo e determinante nell’incrinare il rapporto di fiducia sul quale deve necessariamente basarsi qualsiasi rapporto lavorativo.

Il ricorso, impostato sulla condotta inadempiente della societĆ  datrice, che aveva impedito alla ricorrente di accedere alla documentazione a sostegno dell’addebito contestato, ĆØ stato rigettato a causa della gravitĆ  inaudita della condotta dell’infermiera.

Simone Gussoni

Fonti: sentenza n. 20814 del 14 ottobre 2016

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriMediciNormativeNT News

Turni massacranti in corsia: la Cassazione apre la strada ai risarcimenti

Se il nesso tra stress da turnazione e danno ĆØ provato, la...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto SanitĆ  2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente ĆØ arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilitĆ  esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...