Home Medici Fp Cgil Medici: “Mai sottoscritto documento Fnomceo su rilancio della professione”
MediciNT News

Fp Cgil Medici: “Mai sottoscritto documento Fnomceo su rilancio della professione”

Condividi
Fp Cgil Medici: "Mai sottoscritto documento Fnomceo su rilancio della professione"
Condividi

Il sindacato di categoria smentisce quanto affermato nel comunicato della Federazione nazionale degli Ordini dei medici.

“Il documento della Fnomceo non è mai stato condiviso né tantomeno sottoscritto dalle organizzazioni sindacali, come peraltro si evince dalla bozza, allegata al comunicato, nella quale non compaiono le sigle sindacali. È stato casomai presentato in una riunione in cui sono stati invitati i sindacati di categoria, e alla quale la Fp Cgil Medici ha volentieri partecipato per presentare le proposte condivise nel documento dell’intersindacale della dirigenza medica della scorsa settimana”. Così Andrea Filippi (foto), segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, in riferimento al comunicato diffuso ieri dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) per presentare un documento sul rilancio della professione medica.

“Riteniamo assolutamente necessario – aggiunge Filippi –, per la chiarezza dovuta prima di tutto alle lavoratrici e ai lavoratori, così come abbiamo avuto modo di precisare durante la riunione promossa dalla Fnomceo, distinguere i ruoli e i compiti degli ordini dei medici riconducibili alle tematiche deontologiche ed etiche della professione, a garanzia degli utenti, dalle prerogative strettamente sindacali riguardanti i diritti contrattuali e le politiche sanitarie a tutela della salute dei cittadini. Come abbiamo avuto modo di ribadire durante la stessa riunione, riteniamo necessario che la Fnomceo si adoperi per mantenere una posizione equidistante nelle diverse specificità e proposte di cui sono portatrici le numerose organizzazioni che compongono il variegato panorama sindacale di categoria”.

E ancora: “Per rilanciare la professione medica è prima di tutto necessario recuperare il valore troppo spesso marginalizzato delle relazioni sindacali con le istituzioni, cosi come è necessario ripartire da un piano assunzionale straordinario, dalla stabilizzazione di tutti i precari, dalla valorizzazione anche economica dei professionisti e da un maggiore dialogo tra le professioni a beneficio dei cittadini. Al contempo rimaniamo disponibili al confronto avviato con la Fnomceo per la promozione dei valori etici e deontologici propri della professione”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Schillaci: "Nessun conflitto di interessi per il sottosegretario Gemmato"
NT News

Commissione sui vaccini, Schillaci: “Non mi sento sfiduciato da Meloni”. E sull’obbligo vaccinale: “Non si tocca”

“Io sono tranquillissimo, vediamo che succede. Non mi sento sfiduciato dalla premier....

NT NewsPugliaRegionali

Ospedali ecclesiastici in Puglia: più soldi per medici, infermieri e operatori dei pronto soccorso

La Giunta regionale della Puglia ha approvato la delibera che definisce il...

NT News

UK: Anestesista lascia paziente sedato per per avere rapporti con un’infermiera

Al Tameside Hospital nel Regno Unito un medico ha ammesso di aver...