Home NT News Leucemia linfatica cronica, nuovo farmaco promette miglior controllo della malattia
NT News

Leucemia linfatica cronica, nuovo farmaco promette miglior controllo della malattia

Condividi
Leucemia linfatica cronica, nuovo farmaco promette miglior controllo della malattia
Condividi

I risultati dello studio Elevate-Rr evidenziano una sopravvivenza libera da progressione e un minor numero di eventi di fibrillazione atriale con l’uso di acalabrutinib.

La leucemia linfatica cronica è la forma più comune di leucemia negli adulti, con una stima di 191mila nuovi casi a livello mondiale. Otra un nuovo farmaco promette effetti positivi e un aumento della sopravvivenza, senza un peggioramento della malattia. Lo suggeriscono i risultati finali dello studio di fase III Elevate-Rr, che hanno dimostrato una sopravvivenza libera da progressione e un minor numero di eventi di fibrillazione atriale con l’uso di acalabrutinib rispetto all’ibrutinib, farmaco attualmente utilizzato.

Spiega Paolo Ghia, docente di Oncologia medica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano: “Uno dei maggiori ostacoli al trattamento dei pazienti con leucemia linfatica cronica, pazienti che in genere ricevono la diagnosi dopo i 70 anni e spesso presentano una o più comorbidità, è trovare opzioni terapeutiche efficaci e tollerate per la gestione della malattia nel lungo termine, senza dover interrompere il percorso terapeutico. I risultati dello studio Elevate-Rr confermano il potenziale di acalabrutinib in termini di controllo della malattia per i pazienti con leucemia linfatica cronica che hanno già affrontato una prima linea di trattamento. Disporre di un’opzione terapeutica efficace e meglio tollerata rappresenta un’ottima notizia per i clinici e per gli oltre 3mila pazienti che ogni anno ricevono questo tipo di diagnosi in Italia”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...