Home Infermieri Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Sanità privata, basta contratti scaduti. Governo e Regioni aprano subito confronto con Aiop e Aris”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Sanità privata, basta contratti scaduti. Governo e Regioni aprano subito confronto con Aiop e Aris”

Condividi
Condividi

“La mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa non si ferma. Quella di ieri nel Lazio, sotto il ministero della Salute, è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative che stiamo promuovendo in tutta Italia per dare voce a chi, ogni giorno, garantisce cure e assistenza fondamentali, ma lo fa ancora senza il riconoscimento di un contratto rinnovato”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, le segreterie nazionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, a margine del presidio organizzato a Roma per chiedere il rinnovo immediato del Contratti collettivi di sanità privata e del contratto unico delle Rsa Aiop e Aris, fermi da 8 e 13 anni, dove per ora è arrivata solo la convocazione da parte di Aris per il solo tavolo delle Rsa.

“A margine dell’iniziativa laziale – proseguono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – una nostra delegazione è stata ricevuta dal capo di gabinetto Marco Mattei, a cui sono state segnalate le annose problematiche del comparto. Per l’occasione esprimiamo apprezzamento per le rassicurazioni arrivate durante l’incontro, che ci fanno intravedere che si stia aprendo la strada giusta”.

Nello specifico: “Il ministero ha dichiarato che una parte dei fondi individuati nella legge finanziaria per la sanità accreditata sarà vincolata al rinnovo del contratto nazionale, dove una quota dell’aumento dei DRG, le tariffe per le prestazioni sanitarie, sarà infatti destinata all’adeguamento salariale dei lavoratori. Per noi è un primo passo, che riteniamo importante, pur ritenendo prioritaria e non più rinviabile l’apertura del negoziato da parte di Aris e Aiop. Intensificheremo pertanto le mobilitazioni finché non sarà aperto il tavolo nazionale di confronto e dalle dichiarazioni si passi a fatti concreti”.

Concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Porteremo questa battaglia fino ai tavoli del Governo per chiedere che si costruisca un fronte comune tra sindacati e istituzioni per ridare dignità a chi lavora nella sanità accreditata e per tutelare la salute delle persone più fragili. Senza risposte concrete sia da parte di Aiop e Aris che da parte di ministero della Salute e Conferenza delle Regioni, la mobilitazione proseguirà con ancora più determinazione in ogni territorio del Paese”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Verona, l'Istituto del pancreas celebra i 3mila interventi eseguiti in 20 anni
CittadinoLazioNT NewsOncologiaRegionali

Tumore al pancreas, “radioterapia interna” sperimentata al San Camillo Forlanini di Roma

Un passo concreto verso trattamenti sempre più efficaci e personalizzati contro il...

CardiologiaCittadinoLiguriaNT NewsRegionali

Eccezionale intervento al Gaslini di Genova: rimosso tumore al cuore in bimba di 20 mesi

All’Istituto Gaslini di Genova è stato recentemente eseguito con successo un complesso...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Ospedale Niguarda di Milano: concorso per 5 posti da oss

L’Ospedale Niguarda di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fp Cgil a Schillaci: “Dipendenti della sanità pubblica non più pubblici? Preoccupante”

“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della pubblica amministrazione per avere...